La Cagliari che non c’è più in una bella foto degli anni ’70. Tutti all’uscita del vecchio stadio Sant’Elia, quest’ultimo agli albori della sua carriera. Cuscinetto rossoblù per stare seduti più comodamente. C’era chi poi si portava dietro la radiolina
Anche in Tanzania è stata celebrata la salvezza del Cagliari. I bambini della missione nel villaggio di Pawaga, gestito dal prete cagliaritano don Carlo Rotondo, hanno intonato il coro “Forza Cagliari”. Ecco il video pubblicato dalla pagina Facebook del giornale
La squadra dei Vigili del Fuoco di Tempio è intervenuta sulla Strada Provinciale 90 per Santa Teresa Gallura, nei pressi della località Loveccu, per due incidenti stradali avvenuti a 1 km uno dall’altro, in un tratto colpito da forte pioggia.
Festa grande a Iglesias, nella provincia di Sud Sardegna, grazie al 10eLotto. Nel concorso di venerdì 17 maggio, come riporta Agipronews, vinti 20mila euro in seguito a un “7 Oro” in un’estrazione frequente. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 13,1
Quartu sempre più al centro della scena internazionale di karate. Vittorie, premi, grandi soddisfazioni: dalla categoria Veterani a quella Junior gli atleti quartesi fanno incetta di premi e il Sindaco Milia ancora una volta non resta indifferente ma si congratula
Lo sapevate? Delle oltre cento torri spagnole della Sardegna solo tre non sono circolari. Scoprite quali. Erette sotto il dominio spagnolo, nel Seicento le torri costiere di Sardegna erano circa 150: in parte postazioni di semplice avvistamento e segnalazione, in
Lo sapevate? Dagli anni Venti agli anni Quaranta il Cagliari giocò in uno stadio che si trovava proprio lì dove oggi c’è la Mediateca. Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio
Tragedia in un ristorante sulla 131, in territorio di Sestu. Gesuino Angioni, un pensionato di 81 anni, è morto soffocato da un boccone durante il pranzo. Nonostante i tentativi di soccorso, l’uomo è deceduto in pochi minuti. Sul luogo sono
Lo sapevate? La galleria ferroviaria più lunga della Sardegna si trova nel territorio di Bonorva ed è lunga 7,5 km. La galleria è stata inaugurata nel 2001. Ci sono voluti più di dieci anni per realizzare l’opera. Il costo dell’intera variante
Il 20 maggio 1990 si chiude per il Cagliari uno dei capitoli più duri e intensi della sua storia recente, un calvario lungo sette interminabili anni vissuti tra sacrifici, delusioni e speranze tenute vive soltanto dalla passione incrollabile dei