Numerose chiamate, soprattutto nel nord Sardegna a causa del maltempo. Alberi abbattuti, cornicioni crollati, diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco di Sassari. Varie le richieste: un capannone scoperchiato in zona Predda Niedda, prosciugamenti, alberi caduti, caduta di cornicioni a
Nella notte tra venerdì e sabato è stata improvvisamente colta da malore ed è morta. Aveva 56 anni e da 28 insegnava alla facoltà di Scienze Politiche e di Lingue. Era lettrice di arabo, originaria della Tunisia, faceva anche la
La prima vigilessa prese servizio il 31 ottobre del 1978, era la signora Maria Chiara Balistreri, un mese dopo prese servizio la signora Marisa Dragotta. Erano due belle ragazze e probabilmente all’epoca il pregiudizio nei loro confronti doveva essere diffuso.
«Il problema oggi non è più la telefonata, in tanti hanno gli auricolari o altri sistemi che consentono di telefonare lasciando le mani sul volante – spiegano i vigili- quello che oggi il pericolo sono i selfie, l’uso delle chat,
Grave incidente di caccia questa mattina a Badesi. Un 61enne è stato raggiunto all’addome da un colpo esploso dal compagno durante una battuta di caccia al cinghiale. Sul posto sono arrivati subito gli operatori del 118, l’elisoccorso. Presenti anche i
Sono state premiate le migliori professionalità nel settore delle nozze nell’Isola. Un successo di Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, event manager di Oggi Sposi & Exclusive Wedding, che hanno messo la firma su un evento unico, che ha contribuito a
I finanzieri della seconda Compagnia di Cagliari hanno da poco concluso un controllo in un esercizio commerciale a Quartu, dedito alla vendita al dettaglio di prodotti generici per la persona e per la casa. Gli agenti in borghese hanno identificato
Prova del nove superata per il Cagliari. Nono risultato positivo consecutivo. Vittoria merita per il Cagliari e giornata perfetta per i rossoblù che portano altri 3 punti a casa e vedono sempre più vicina l’Europa. Il Cagliari si regala un
Il risultato finale è una crema di fave, semplice da preparare ed economica nella sua versione più povera, richiede una cottura lenta e lunga circa due ore. Tre se le fave non vengono messe a bagno la sera prima. Ingredienti
È stato ribattezzato Osso, affinché non vengano dimenticate le condizioni di salute precarie di quando è stato trovato, sulla Statale 125, tra Cardedu e Bari Sardo, aveva orecchie sanguinanti, un grosso campanaccio al collo ed era, appunto, pelle e ossa.