In Sardegna capita spesso che le rocce assumano forme molto particolari. Sono tantissime quelle le cui sembianze ricordano le fattezze degli animali: orsi, cani, tartarughe, polpi e un elefante. Quest’ultima è forse la più suggestiva. Si trova a Castelsardo, al
Un autunno contrassegnato da una serie di incontri e approfondimenti musicali: riprendono a settembre per la rassegna Hymnos Off gli appuntamenti della Fondazione Hymnos, che affianca alla sua vocazione fondativa la promozione e valorizzazione del canto a più voci, liturgico
Lo sapevate? Nella nostra Isola vive il geotritone (o euprotto) sardo, l’anfibio più raro d’Europa. Prima l’animale aveva una distribuzione molto più ampia in tutta la Sardegna (soprattutto sopra i 400 metri) mentre ora è confinata in poche località sopratutto nella
Reduce dal “Tour di Crocchette” in giro per la Sardegna a supporto dei rifugi dell’Isola, Caterina Murino ha deciso di adottare un altro gatto abbandonato sardo. Anche stavolta la scelta è caduta su un piccolo rifugiato della struttura di Olbia
Il Prof. Siegfried Jost Casper ha definito il ritrovamento della Pinguicula Sehuensis il maggior contributo per la tassonomia del genere Pinguicula (Lentibulariaceae) in Europa, degli ultimi cinquant’anni. Casper, un luminare della botanica, è considerato il massimo esperto sulle pinguicule, oltre
“Complimenti alla nostra cara Emilia Atzeni Cruccu, che ha spento la bellezza di Centoquattro (104) candeline!”, arriva sincero l’augurio del primo cittadino di Monserrato, Tomaso Locci, alla bella ultracentenaria del paese. Mentre in tanti bramavano e speravano di poter indossare
Tanti auguri a una nuova, bellissima centenaria di Sardegna, Tzia Antonica Garau. La signora, come precisa il nipote Alessandro, risiede da 5 anni a Roma ma è di Sorradile, vicino Oristano. Ringraziamo per lo scatto e le informazioni il fotografo
Giovedì e venerdì la Sardegna sarà colpita da una perturbazione proveniente dal Mare del Nord e dall’Islanda, che porterà un clima autunnale sull’Isola. Le temperature scenderanno bruscamente, con un calo di 4-8 gradi rispetto ai 30 gradi recenti, mentre il
Un turista olandese di 62 anni è annegato nelle acque di Palau, nonostante i tentativi di soccorso. L’uomo, portato a riva da alcuni bagnanti, è stato immediatamente assistito da un medico presente in spiaggia che ha utilizzato il defibrillatore. Purtroppo,
“Auguro buon anno scolastico alle studentesse e agli studenti. Buon lavoro alle docenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico che con impegno, passione e professionalità contribuiscono al percorso di crescita e istruzione dei giovani”. Questo il messaggio