Tutte le imprese edili con contratto nel sistema della PA devono adottare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covdi-19 nei cantieri edili a tutela della salute dei lavoratori, senza costi aggiuntivi. La Regione prepara la
Nel giorno in cui ricorre il 75° anniversario della Liberazione, prosegue il lavoro della task force sanitaria di Esercito e Marina per contrastare la diffusione del Coronavirus nelle residenze sanitarie assistenziali del Nord Sardegna. Oggi i medici con le stellette
«Oggi, 25 aprile, celebriamo il valore universale della libertà, ricordando chi per questa si è battuto 75 anni fa, sacrificando la propria esistenza fino ad immolare la propria vita. Dobbiamo un ringraziamento particolare e sempre vivo a quella generazione che
Con una diretta Facebook dalla pagina social dell’Anpi Cagliari si è dato il via, stamattina, alle celebrazioni per il 25 aprile, il 75° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo. Questa mattina alle 11 al parco delle Rimembranze è stata deposta una
Lo scambio delle fedi è avvenuto con guanti e mascherine e non è stato possibile avere accanto amici e parenti ma questo non ha tolto nulla all’emozione sincera provata da Davide Demurtas, fabbro 35enne e Eleonora Contu, receptionist 27enne, che
La ricetta Vistanet di oggi: pollo in tegame alla sarda con olive e capperi, un piatto semplice e molto gustoso. Ecco una ricetta valida per tutte le stagioni: preparazione non difficile, ma gusto assicurato. Ingredienti: Un pollo ruspante a pezzi
Coronavirus, California: tutti in spiaggia nonostante il divieto. Foto che stanno facendo il giro del Mondo: le spiagge dello stato statunitense prese d’assalto dai bagnanti nonostante le rigide regole disposte per fronteggiare il Covid-19. Il governatore dello stato Gavin Newsom
Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant’Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo
Una foto del 1920 immortala la scuola Alberto Riva nell’attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, si nota la facciata esterna che dà sulla piazza. Dopo la posa della prima pietra (dicembre 1912) la costruzione richiese tempi piuttosto lunghi anche
In Sardegna oggi si svolgono numerose iniziative per ricordare il 75esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo. Tante proposte tutte condizionate dall’emergenza Covid e organizzate nel rispetto delle misure di contenimento. L’Anpi ha lanciato un flash mob