Nel 1994 il concorso di bellezza di Miss Italia era al massimo del suo successo di pubblico. A presentarlo c’era un giovane Fabrizio Frizzi, presentatore tra i più amati della recente storia della tv e scomparso nel 2018, e le
«Provo tanta tristezza quando ripenso a quel giorno. Penso sempre che se avessero fatto calare le scialuppe subito, quando noi passeggeri chiedevamo di scendere, forse non ci sarebbero stati tutti quei morti». Le prime parole di Mirella, cagliaritana, una dei
La notizia sconvolse il mondo. John Lennon idolo musicale, appena 40enne, in quel periodo molto impegnato in politica, convinto pacifista, si stava battendo per i diritti civili. Il musicista quel giorno tornava a casa accompagnato dalla moglie Yoko Ono quando
Il 31 ottobre 1988 viene liberato nelle campagne di Badde Salighes l’imprenditore romano Giulio De Angelis, rapito dall’Anonima sequestri 142 giorni prima. Una detenzione lunga, sofferta, seguita con trepidazione dalla stampa e dal pubblico, che costò a De Angelis anche
Perché preoccuparsi quando non c’è soluzione? Lasciarsi scivolare le cose addosso, senza farne una tragedia, è l’insegnamento che ci dà la saggezza popolare sarda. Per invitare i propri interlocutori al laissez-faire, c’è un detto che chiama in causa Bosa e
In Francia, in una cittadina nei pressi di Parigi, vive Maddalena Piras, 23enne originaria di Fonni, dove studia e lavora. Dopo aver conseguito il diploma nel 2017 al Liceo Scientifico e Linguistico Enrico Fermi di Nuoro, ha proseguito gli studi
In una società dove ancora dominano stereotipi e pregiudizi di genere, la storia della pastora villagrandese Simona Mighela rappresenta una testimonianza di come la donna riesca ad affrontare sempre le situazioni più difficili ed estreme, dimostrando quanto questi concetti siano
Il 28 giugno del 1989, in un pozzo nelle campagne del Sulcis, fu trovato il corpo di Gisella Orrù, una giovane di soli 16 anni di Carbonia. La ragazzina viveva con la nonna, alla quale era stata affidata dal padre
La Partita del Secolo: Italia contro Germania Ovest ai Mondiali del 1970. Viene ricordata da tutti come la Partita del Secolo, un’epica sfida che ha scritto la storia del calcio mondiale. Stiamo parlando dell’incredibile semifinale tra Italia e Germania Ovest,
Accadde Oggi. 17 giugno 1983: l’arresto di Enzo Tortora, il più clamoroso errore giudiziario italiano. Titolo: L’arresto di Enzo Tortora: il più clamoroso errore giudiziario nella storia italiana. Il 17 giugno 1983 segna una delle date più oscure e drammatiche