Ora è ufficiale, il nuovo Ponte di Sant’Antioco non si farà. I Sindaci del fronte unico proposto dal Comitato Porto Solky hanno già deciso che i 57,5 milioni del Piano Sulcis dovranno essere rimodulati per la riqualificazione del porto di
Dorgali. È stata trasportata al San Francesco di Nuoro con l’elisoccorso Marilena Ruiu, l’infermiera 26enne caduta da cavallo ieri sera, verso le 20. La giovane, per cause ancora da accertare, sbattuto il viso perdendo conoscenza. Le sue condizioni sono apparse
Uno scatto di inizio secolo, che ci ricorda un dettaglio dello skyline di Cagliari cambiato decisamente. C’è stato un tempo in cui la vetrina di Cagliari, via Roma, non aveva l’aspetto di oggi. Niente palazzo della Regione, ovviamente, e niente
L’azienda agricola Plantulande, con sede a Galtellì – piccolo paese in provincia di Nuoro –, strizza l’occhio all’ambiente e alla salute delle persone che consumano i loro prodotti. Numerosi i traguardi importanti: uno dei principali, il fatto di essere stati
Finalmente online su YouTube PHYSIS, il nuovo progetto artistico del regista Mauro Aragoni. Un video art che riprende le forze della natura e celebra la “bellezza del macabro”. Si tratta, infatti, di un piccolo horror di soli tre
I tiranti da roccia, 10, erano collegati da moschettoni ed inseriti da una parte nella base della statua di San Francesco nel belvedere di viale Europa. Dopo le segnalazioni pervenute alla centrale operativa della Polizia Municipale da parte di alcuni
«La stagione primaverile-estiva vede il Corpo forestale impegnato, fra le diverse attività, anche nella salvaguardia delle varie fasi riproduttive delle specie animali che arricchiscono la biodiversità dell’Isola. La stagione 2020 si presenta però eccezionale poiché – spiegano dal Corpo forestale
Buon compleanno Cagliari Calcio! In tempi di Covid-19 i festeggiamenti in grande stile non sono concessi, ma la voglia di festeggiare i 100 anni del proprio club è tanta. A partire dal patron Tommaso Giulini che stamattina nel palazzo civico
Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre
Non si registrano nuove positività al virus Covid-19, i casi accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza sono complessivamente 1.356. È quanto rilevato dall’Unità di crisi della Regione. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 65.580 test, 749 in più rispetto a ieri.