Uno smartphone e un video amatoriale immortalano la vergogna e la fanno girare sui social: 75mila le visualizzazioni e l’ignominia di una generazione. Una folla di giovani accalcati in mezzo a piazza Yenne e un rider a bordo di uno
La ricetta Vistanet di oggi: s’Aranzada, dolce tipico sardo con scorza d’arancia, mandorle e miele. S’Aranzada è un dolce tipico sardo, più precisamente del nuorese, un dolce a base di scorza d’arancia, miele e mandorle. Come consiglia Giallo Zafferano la
Affidata all’architetto Stefano Boeri la progettazione della riqualificazione di piazza Matteotti e della fascia centrale della via Roma. Nelle prossime settimane l’incontro con il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Boeri, come riporta orgogliosamente il sindaco sulla sua pagina social, è
Una barca per trasporto passeggeri che accompagna i turisti alle cale ogliastrine avrebbe rischiato l’affondamento. Da quanto si apprende i suoi occupanti sono stati tratti tutti in salvo, dai soccorsi, mentre sono ancora in corso le operazioni per cercare di
Ancora diversi incendi in Sardegna. Il fuoco divora la nostra terra ed è super lavoro per gli uomini del Corpo Forestale. Oggi 12 i casi e cinque di questi hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo. Nell’agro di Ghilarza, località “Ena
Rider aggredito a Cagliari, durante la maxi festa per il passaggio in finale di Euro 2020 della Nazionale Azzurra. Claudio Marchisio, grande e ricordato ex di turno, lancia parole avvelenate e rabbiose contro gli aggressori. “Una persona può essere un
Portare le periferie al centro, attraverso progetti incentrati sul valore del sapere e, in particolare, sulla creazione di nuovi spazi universitari. L’ex mulino Gallisai diventerà hub culturale della città di Nuoro e cuore pulsante dell’Università, mentre gli ambienti e gli
Avevano dato l’ultimo addio al docente universitario Giampiero Todini celebrato il 2 settembre 2018 con braccio destro alzato e e rispondendo con il grido “Presente” al richiamo “Camerata Giampiero Todini”. I 22 esponenti di CasaPound Italia erano stati accusati dal
Terribile incidente tra Senorbì e Sisini. L’incidente mortale è avvenuto nel pomeriggio sulla strada comunale tra Senorbì e Sisini. La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Dolianova.
Prosegue anche domani, venerdì 9 luglio 2021 l’allerta arancione per pericolo di incendio. Prorogata dalla Protezione Civile regionale la validità del bollettino di Previsione di pericolo incendio che è stato esteso alla giornata di venerdì 9 luglio 2021. Il codice