La Squadra delle Volanti della Questura di Nuoro, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli sul territorio, predisposti per il contrasto ai furti in abitazione in provincia, ha intercettato e controllato un’auto sospetta su cui viaggiavano due giovani donne di etnia ROM. La
Storico Matteo Berrettini. Il 25enne romano liquida in quattro set il polacco Hubert Hurkacz e centra la finale del torneo di Wimbledon. Si tratta del primo italiano ad approdare all’ultimo atto dello Slam più prestigioso Dopo un inizio equilibrato, conquista
La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola. Il provvedimento della Giunta, infatti, stabilisce la trasformazione della direzione della
Pandemie d’altri tempi: quando nel 1652 la peste e il terrore sbarcarono a Cagliari. Nell’aprile del 1652 la peste arrivò in Sardegna ad Alghero, importata da una nave carica di mercanzie partita dalla Catalogna dove era in atto un’epidemia di peste bubbonica. Da
Guardate quanto era diversa piazza Repubblica nel 1965: il distributore di benzina si trovava sotto i portici, il Bar Europa nella sua originale posizione, all’angolo con via Dante, le rotaie del treno, che arrivava alla stazione delle Ferrovie Complementari di
Grave incendio nella zona della diga di Santa Lucia, nelle campagne di Tortolì. Il rogo sospinto dal forte vento si sta spostando velocemente verso il territorio di Villagrande. Sul posto a terra stanno cercando di domare le fiamme i Vigili
La Cagliari che non c’è più: 1943, i soldati americani arrivano al Poetto. Dopo i bombardamenti degli alleati sulla città, le truppe naziste, che avevano occupato diverse strutture lungo il litorale (facendo anche abbattere i casotti), lasciarono l’Isola per dare
Sono 57.434 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 51 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.408.854 tamponi, per un incremento complessivo di 3.039 test
1492, arriva a Cagliari il tribunale spagnolo della Santa Inquisizione: un clima di terrore si diffonde in città. L’inquisizione spagnola operò a Cagliari a partire dal 1492 con Sancho Marin. Fu l’inizio di un periodo terribile che fece precipitare Cagliari
Nel comune di La Maddalena non sventolerà più la bandiera dei Quattro Mori. “Una scelta sofferta quella di ammainare la mia bandiera, ma se i miei cittadini non hanno il diritto di curarsi allora questa bandiera non ha il diritto