Assemini è oggi con i suoi quasi 30mila abitanti uno dei comuni più popolosi della Sardegna. Questo centro è abitato fin da tempi più antichi e anche l’origine del suo nome potrebbe trovare riscontro nelle origini della sua fondazione. Il
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale hanno tratto in arresto un ventinovenne originario di Cagliari resosi responsabile di atti persecutori e minacce aggravate nei confronti di una cinquantenne olbiese, sua conoscente. I militari sono
Cagliari ha ottenuto le risorse del programma PinQua per finanziare 2 progetti del Comune. A darne notizia il sindaco Paolo Truzzu. Area ex Mercato Ortofrutticolo: 30 milioni per riqualificazione urbana, housing sociale ed Erp. Ammontano complessivamente a 30 milioni di
Sono 261 i contagi rilevati oggi in Sardegna, 15 in più rispetto alla giornata di ieri. Sono 6.890 i tamponi molecolari e antigenici processati in un giorno e il tasso di positività si è attestato al 3,8%, in calo rispetto
Il Cagliari Calcio e Unipol insieme. Il gruppo assicurativo affiancherà il Club rossoblù in qualità di title sponsor del nuovo stadio di Cagliari. L’accordo decennale prevede la title sponsorship anche sull’attuale impianto temporaneo che assumerà la denominazione di “Unipol Domus”,
Tragedia tra Tramatza e Bauladu. Un uomo di 66 anni ha perso il controllo del suo motociclo, un’Aprilia Scarabeo, e dopo aver impattato su un guardrail ha finito la sua corsa su un palo. Il mortale si è
Pericolosità alta domani nel cagliaritano e in tutta l’Isola: aumenta il rischio incendio sulla Sardegna. Da codice giallo (pericolo medio) a rosso (pericolo estremo), passando all’arancione (pericolo alto), come quello che caratterizzerà il cagliaritano, nella giornata di domani sull’intero territorio
Accordo raggiunto tra Sanità Sarda e Associazione Stomizzati: un successo per tutti. Ieri alle 12 nella sala riunioni della regione si e svolto il confronto. Scopo della riunione è stato esaminare le criticità rappresentate dalle Associazioni, inviate via pec all’Assessore
Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari. Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono
Il limone è ricco di oli essenziali, che hanno un elevato potere antibiotico e disinfettante. Il limone (assieme al pomodoro) è il vegetale con il più alto contenuto di acido citrico, una sostanza essenziale per il ricambio energetico delle cellule.