In Sardegna si registrano oggi 110 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2727 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11709 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 9 (due
La Sardegna nella morsa del freddo: con l’arrivo del maestrale dobbiamo aspettarci pioggia, forte vento e abbassamento delle temperature. La situazione migliorerà a partire da domenica. Il ponte dell’Immacolata in Sardegna sarà quindi segnato dal maltempo. Già nella serata i
Ieri pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Dolianova hanno proceduto ad ispezionare un immobile disabitato, in palese stato di abbandono e di libero accesso, in via Soleminis. Con immensa sorpresa, all’interno dei vari locali e nel cortile di pertinenza dell’edificio
Una selezione dei prodotti migliori della tradizione della Sardegna. Quasi dove non ti aspetti, nella ultramoderna Dubai. Bottarga, pecorino e pane carasau, tra i tanti, piacciono agli arabi. E allora ecco che il cagliaritano Alberto Caddeo, 37 anni, ha creato
Sono lontani i tempi in cui, nel quartiere di Cappuccini a Sassari, un bambino di sette anni con un modem Us Robotics a 56k regalato dal padre, predisponeva la prima connessione internet per tutta la palazzina dove abitava con i
In un pezzo dell’ufficio stampa del comune di Cagliari di qualche anno fa la storia del tram a Cagliari, le rotaie, i passaggi al Poetto, i traini dei “portoghesi”, una photogallery e un video che ripercorrono un pezzo di storia
L’obiettivo degli scavi condotti dall’archeologa Vanna Canalis, era quello di riportare alla luce una necropoli. E infatti la campagna di scavi del 2002 nel territorio di Padru, vicino a San Teodoro portò alla luce una grande necropoli formata da 20
Mattina al lavoro, la sera sui banchi della scuola media “Giuseppe Manno”. Zaino e quaderno, studio e compiti in classe, dopo le fatiche di inizio giornata. Ma c’è chi, nella vita, è avvezzo al sacrificio. Ansnija Sulejmanovic ha 30 anni
La Cagliari che non c’è più. Passato e presente messi a confronto in una fotografia. Via Manno, agli inizi degli anni ’50, così recita la didascalia, lo storico negozio di tessuti di Marcello Lay, simbolo di una società desiderosa di
Un Cagliari che gioca e reagisce con veemenza, pur commettendo qualche piccolo errore che, poi, porta il Torino in vantaggio. La risposta rossoblù, però, arriva nella ripresa con un goal acrobatico di Joao Pedro. Il brasiliano è al suo 9°