Dopo circa due mesi di partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi, l’avventura di Chiara Letizia Faedda, in arte Kia, è giunta al termine, proprio poco prima della fase finale ( e serale) del noto programma televisivo targato Mediaset.
“Le donne sono protagonista nella società, nel lavoro e nella famiglia. E Anna Maria Montaldo è una di queste figure di assoluto rilievo. Per questo siamo orgogliosi che abbia ricevuto un così prestigioso riconoscimento”. È stato il Presidente del
Il contributo della comunità dopo un evento tragico è fondamentale e si manifesta attraverso progetti educativi che coinvolgono diversi attori. Un esempio significativo è rappresentato dal Progetto Chiara, ideato dalla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu. Questo progetto
Il bestiario fiabesco di un artista rivoluzionario: Salvatore Fancello secondo Maurizio Cecchetti. Rivive la memoria di un artista poliedrico, straordinario e paradossalmente ancora poco conosciuto. Presentato ieri a Dorgali, nella sala Consiliare, il libro “Gli anni di Fancello. Una meteora
La recente dichiarazione della cantante sarda Manuela Mameli riguardante la partecipazione dei Tenores di Bitti al Festival di Sanremo ha suscitato forte apprezzamento. L’artista ha sottolineato non solo l’orgoglio che proviene dalla rappresentanza della Sardegna in un contesto così prestigioso,
La settantesima edizione del Festival di Sanremo continua a tenere incollati agli schermi milioni di spettatori, confermando il proprio status di appuntamento imperdibile per gli amanti della musica. A metà settimana, i numeri degli ascolti continuano a segnare picchi altissimi,
E’ stato pubblicato postumo il libro bilingue (sardo con testo a fronte in italiano) di Francesco Antonio Are “Su testamentu de sa ‘erbeghe”. La pubblicazione è introdotta dal professor Andrea Deplano, che ha curato la traduzione in italiano, il glossario
Una importante raccolta che comprende opere di diverso genere musicale che spaziano dal pop al rock, passando per la lirica, la classica e la etnica: l’attore, regista e scrittore Mario Faticoni dona la sua mediateca musicale alla Scuola Civica di Musica di Cagliari.
Articolo a cura di Massimiliano Perlato Ci troviamo di fronte alla più grande crisi ambientale da 66 milioni di anni a questa parte. Il motivo, in gran parte, è dovuto al superamento dei limiti dettati dalla natura. Limiti che riguardano
Una giornata di formazione e dibattito, prevista in occasione del Giorno della Memoria si svolgerà a Nuoro il 27 gennaio. Un ulteriore tassello nel percorso di formazione che 183 giovani, ragazze e ragazzi, del Progetto Promemoria Auschwitz hanno intrapreso da