I pazienti affetti da disabilità psico-sociale del Centro di psichiatria di consultazione e psicosomatica dell’ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, hanno organizzato una mostra fotografica dal titolo “Humans of the Island”, in corso presso l’Aula rossa della Cittadella dei Musei fino
Il candidato del centrosinistra Massimo Zedda ha illustrato la sua idea di turismo, intervenendo stamane all’incontro al Caesar’s Hotel organizzato da Federalberghi Sardegna, dal titolo “Il turismo oltre le parole”. Cinque le domande rivolte a lui e all’altro candidato presente, Mauro Pili
Dopo tanta attesa, è stato inaugurato oggi il primo lotto del Parco degli Anelli, ubicato nelle vicinanze del Lazzaretto, in un’area di edilizia popolare nel quartiere Sant’Elia. Si tratta di un campo precedentemente incolto e abbandonato al degrado, che ora
Al Teatro Massimo, in una sala gremita di persone, il candidato Presidente della Regione Massimo Zedda ha risposto questo pomeriggio alle domande e ai consigli dei tanti giovani seduti nelle prime file. L’evento, dal titolo “Dai un consiglio alla Regione”,
Beniamino Carcangiu aveva 18 anni quando scoppiò la Seconda Guerra Mondiale. Sardo, carabiniere di stanza nel Triveneto, l’1° ottobre 1943 fu deportato nel campo di concentramento nazista di Stammlager, dal quale fortunatamente riuscì a fuggire. Stamane, nel corso di una solenne
Cristina Manca è una giovane dinamica e intraprendente che sa ciò che vuole e sa come realizzarlo. Cagliaritana, 29 anni, ha già tante esperienze all’attivo. Ha fatto le valigie nel 2010 e si è trasferita a Pisa per studiare .
“Tutta un’altra storia”. È questo il motto ufficiale della campagna elettorale di Massimo Zedda, candidato alla Presidenza della Regione con una coalizione civico-politica di centrosinistra. Ieri sera a Seui il sindaco di Cagliari ha aperto ufficialmente la campagna elettorale. C’è
Sono passati tre anni dal 25 gennaio 2016, quando Giulio Regeni, giovane ricercatore friulano di 28 anni, venne rapito in Egitto, dove si trovava per un dottorato per l’Università di Cambridge. Il corpo fu rinvenuto il 3 febbraio sul ciglio
Non ne possono più i residenti di via Montacutu a Flumini, la lottizzazione in zona Tanca Fiorita che da ormai più di due mesi sono costretti a uscire di casa con gli stivali in gomma poiché l’acqua di falda ha letteralmente invaso
Esti malu su dolori de brenti, peusu su dolori de dentis. Quante volte ve lo siete sentito dire? È uno dei detti sardi più in uso nel Campidano: è brutto il mal di pancia, ma è peggio il mal di denti.