Camice bianco, strumenti e occhiali da laboratorio. Per Claudia Contini, 32 anni di Carbonia, il laboratorio è come se fosse casa sua. A Londra, esercita la professione che è sempre stata la sua passione, il suo sogno sin dall’età di
«Per la riapertura totale dell’Anfiteatro romano di Cagliari bisognerà attendere non meno di diciotto mesi. E anche questa non è una tempistica certa, dunque non si possono fare previsioni». A dirlo è stata Maura Picciau, Soprintendente all’Archeologia, Belle arti e
I cittadini residenti a Cagliari potranno diventare imprenditori. Verranno scelte le cinque migliori idee per la riqualificazione del quartiere di Is Mirrionis
Tutto ha avuto origine da una segnalazione di riduzione di corrente elettrica, da cui si è poi scoperta la manomissione del contatore con conseguente allaccio abusivo di energia. È accaduto ad Arixi, località in comune di Senorbì. Il gruppo Falchi
Dentro quelle mura c’è una realtà fatta di speranze deluse, visi spenti dalla rassegnazione, amarezza per aver tradito le aspettative dei propri cari, ma anche le proprie. Dietro le mura del carcere minorile di Quartucciu – come di quelle di
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. In Sardegna sono circa 20 mila le persone affette dalla malattia. Quando a una persona viene diagnosticato questo morbo, per i familiari ma anche per il paziente stesso, è come se crollasse il
«Il cibo presente al Festival è assolutamente buono e a norma, non c’è nulla di cui preoccuparsi». Alessandra Lombardi, una degli organizzatori del Festival dell’Oriente, rassicura tutti riguardo la qualità dei piatti serviti alla kermesse. «Si è creato inutile allarmismo
Viaggio nel grande villaggio asiatico, tra profumi di spezie, incenso, atmosfere giapponesi, indiane, tibetane e tanto altro ancora.
L’autunno cagliaritano si apre con i colori, i sapori e i suoni orientali. Per la prima volta, infatti, arriva anche a Cagliari uno degli eventi più attesi: il Festival dell’Oriente. L’appuntamento è per il 20, 21 e 22 settembre alla
I carabinieri hanno rintracciato stamane all’alba, in località agricola Pimpisu, nel comune di Serramannna, Marcello Gungui, 32enne di Mamoiada, latitante, ricercato per l’omicidio di Danilo Sella, avvenuto nel paese barbaricino nel 2008. Per questo delitto Gungui è stato condannato a