Nuoro celebra il genio di Salvatore Fancello con un evento tra arte, memoria e nuove scoperte. Sabato 30 agosto, alle ore 18, lo Spazio Ilisso di Nuoro, in via Angelo Brofferio 23, ospiterà un appuntamento speciale dedicato alla figura di
Cagliari e altre città sarde rischiano di essere sommerse, uno studio internazionale avverte: il mare potrebbe salire più rapidamente del previsto. Un allarme che non lascia spazio a interpretazioni è stato lanciato da un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in Sardegna, a La Maddalena? La risposta affonda le sue radici
Saras, chiesti quattro rinvii a giudizio per disastro ambientale: l’accusa è aver diffuso polveri sottili e benzene oltre i limiti di legge. La Procura di Cagliari ha chiesto il rinvio a giudizio per l’amministratore delegato della Sarlux, Settimio Guarrata, per
Una roccia dalle forme molto particolari: sapete dove si trova? Questo singolare monumento naturale veglia su un paese della Sardegna. L’avete mai vista? La roccia si trova nel territorio comunale di Austis, nel cuore del Mandrolisai, in provincia di Nuoro.
Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi? Cagliari, il ricordo del signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi che hanno segnato tre generazioni. Chi si ricorda del signor Nando e dei suoi
Lo sapevate? Sino al secolo scorso in Sardegna viveva l’aquila di mare. L’aquila di mare, regina perduta dei cieli di Sardegna. L’aquila di mare (Haliaeetus albicilla) è uno dei rapaci più imponenti e affascinanti che si possa avere la fortuna
Bultei, allevatore di sessant’anni incornato da un toro: soccorso in ellicottero e ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Nuoro. Momenti di terrore questa mattina nelle campagne di Bultei dove un allevatore di sessant’anni è rimasto vittima di un grave incidente
Una mattinata di mare si è trasformata in dramma a Cala Lupo, dove una donna svizzera di circa 60 anni è deceduta dopo aver accusato un malore in acqua. La turista si trovava con il marito e altre due persone
Un brutto incidente si è verificato poco prima delle 19 in via della Pineta, all’altezza del semaforo che segna l’incrocio con via Forlanini. Secondo le prime ricostruzioni, un’auto e una moto si sono scontrate con violenza, con conseguenze drammatiche per