In Sardegna si registrano oggi 311 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1463 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2446 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
Con l’inizio del controesodo di Ferragosto proseguono i sequestri di materiale asportato dalle spiagge e dai fondali marini della Sardegna. Ieri un turista, che ha trascorso le vacanze nella zona di Porto Cervo, è stato trovato in possesso di una
Un infermiere campano di 63 anni, di recente andato in pensione, è morto per Covid mentre si trovava in vacanza in Sardegna con i familiari. L’uomo era vaccinato con doppia dose Pfizer. Risultato positivo a fine luglio, era stato ricoverato a
La Cagliari che non c’è più: le cartoline stampate per la vittoria dello Scudetto 1970 e la curiosità sulla maglia da gara. La vittoria del Cagliari nel campionato di serie A 1969-1970 rappresentò qualcosa di epocale, a livello sportivo
Subito dopo il tribunale, percorrendo a ritroso via Tuveri, sulla sinistra troviamo una serie di caseggiati che facevano e fanno parte di un vecchio quartiere, una serie di vicoli e spazi nei quali il tempo sembra essersi fermato. Adesso ci
Estate. Mare, tuffi e capriole. E libri. Soprattutto libri. Perché i libri letti quando il vento gira da solo ogni pagina sono i più belli, sono certamente quelli che lasciano un solco maggiore. Nel cuore, sì, ma anche in quel
Lo sapevate? Che cosa erano realmente i nuraghi? A che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Svariate teorie sono state presentate da studiosi e non sulla reale funzione di
E’ una delle spiagge più belle del sud Sardegna e dell’intera Isola: si tratta di Porto Giunco, Villasimius. La spiaggia si trova ai piedi di un promontorio sul quale sorge un’antica torre di avvistamento di origine spagnola che prende il
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda. Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo. Ingredienti: 600 grammi
Quasi 100 anni sono trascorsi dalla morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. La sedia elettrica poneva fine alle vite di questi emigrati italiani, un ciabattino e un pescivendolo, ingiustamente accusati di un duplice omicidio durante una rapina in