Gli Italiani sarebbero il frutto di una serie di culture, storie e provenienze così diverse che non si può parlare di un popolo geneticamente uniforme, insomma, gli italiani non esistono. «Si tratta solo di un’aggregazione di tipo geografico. Abbiamo identità genetiche
Siamo abituati a leggere feedback e segnalazioni negative su infermieri, medici, strutture ospedaliere che spesso, avranno i loro fondamenti: oggi però vogliamo raccontarvi una bella storia, fatta di professionalità ed empatia, che ha per protagonisti i medici del reparto di
La nostra bellissima Isola vista da una prospettiva insolita. A migliaia di chilometri di distanza dalla Terra, ecco un nuovo scatto di Samantha Cristoforetti che, realizzato due giorni fa, riprende la Penisola e la nostra Sardegna. Quarantacinque anni, ingegnera, ex
Lo sapevate? Sino a pochi decenni fa a Sant’Antioco i poveri del paese abitavano nelle tombe: erano is Gruttaius. Guardate la meravigliosa gallery di Fabrizio Bibi Pinna. Quasi tutta San’Antioco è costruita su un’antica necropoli punica. Gran parte di queste
Si teme per la sorte di Sandro Arzu, 54enne pluripregiudicato di Arzana, di cui non si hanno più notizie da oltre due giorni. L’uomo, già condannato in primo grado a 18 anni di carcere per traffico di droga, era sottoposto
Siglato l’accordo con le aziende che affiancheranno il progetto sportivo che rimpiazzerà il vecchio stadio Sant’Elia. I nuovi partner, come annunciato da Ansa, si chiamano Accor e Snow Group. Il primo è il gruppo dell’albergo che aprirà sotto l’insegna Mövenpick,
Lo sapevate? Il vecchio mercato del Largo fu abbattuto nel 1957 per far posto a delle banche. Il mercato del Largo Carlo Felice era formato da due strutture: una assomigliava a un tempio greco (i Cagliaritani la chiamavano scherzosamente “Il
Poldo era uno dei cosiddetti cani vaganti, quelli che, nei paesi capita spesso di trovare in giro per le strade. Lui era di quella tipologia di cane vagante ancora più classica: un pezzo di pane, buono con tutti, soprattutto coi
Iniziamo il lungo viaggio di Vistanet alla scoperta delle eccellenze di Sardegna con un prodotto assolutamente unico al mondo, la bottarga di muggine. La bottarga, uova di pesce salate ed essiccate con metodi tradizionali, è un prodotto straordinario, frutto di
Oggi vogliamo parlarvi di un oggetto che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare: il setaccio. Veniva usato per setacciare il grano e la farina, quando ancora si usava fare il pane in casa. Ancora oggi può essere uno