Sardi famosi: attore, comico, cabarettista e autore, Benito Urgu, la simpatia al potere. Oristanese, nato da genitori bosani, ha lavorato e lavora tuttora con personaggi noti dello spettacolo italiano, esibendosi spesso con i suoi personaggi-macchietta: è uno dei più grandi
Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Ebbene si, gli angeli esistono anche sulla terra: uno di questi è la volontaria che si occupava di un cagnetto anziano e molto malato al rifugio I Fratelli Minori di Olbia. Nonno Ciccetto era stato abbandonato mesi fa: un tumore
Si tratta dello Stallaggio Meloni, impianto sportivo della città di Cagliari, in funzione dal 1920 fino alla sua dismissione nel 1936. È stato il primo stadio del Cagliari Calcio, utilizzato dal 1920 al 1925. Lo Stallaggio Meloni, come indica il
Era la fine del 1700 quando la famiglia Bertoleoni giunse da Genova all’arcipelago de La Maddalena in cerca di una nuova dimora. Fu Giuseppe Bertoleoni a spingersi oltre nell’esplorazione delle isole a Nord della Sardegna e ad approdare per primo
Oggi vi proponiamo un quiz per chi, la Cagliari del passato, la conosceva davvero. Ci troviamo alle porte della città, precisamente a Giorgino che, allora, era davvero vissuta. Storia e foto a cura del gruppo FB Cagliari Fotografica tra passato
Monumenti sardi: Nuraghe Arrubiu, il Gigante Rosso, il più grande e maestoso dell’Isola. A Orroli, nel Sarcidano, nel cuore della Sardegna, c’è uno dei nuraghi più belli dell’Isola, uno dei monumenti megalitici più importanti d’Europa, fondamentale nella storia della civiltà
Si tratta di una roccia sedimentaria mono-mineralogica, ossia formata da un unico minerale, composta da quarzo, e contenente spesso alcune impurità, solitamente composti di ferro che conferiscono alla roccia vivaci colorazioni, rendendola ricercata come pietra semi-preziosa per la lavorazione in
Riccardo Curreli è morto a 13 anni mentre saliva le scale che, a scuola, lo conducevano in classe. Il ragazzino frequentava la terza media di un istituto di Reggio Emilia: mentre saliva le scale si è improvvisamente accasciato ed è
Intervista a cura di Massimiliano Perlato. “Il mondo del giornalismo è nato e si è formato ‘uomo’. Le donne sono riuscite a farsi valere nel tempo e di sicuro non sono mancate autorevoli firme femminili. Penso comunque che per avere