E’ passato quasi un anno da quel giorno dello scorso giugno quando Federica Ghiani, veterinaria di Cagliari, riesce a strappare dalle fauci del suo adorato cane da guardia Guido, un piccolo passerotto. Sono trascorsi quasi 365 giorni e Paolo, così
Terribile incidente mortale nel pomeriggio di oggi lungo via Leonardo da Vinci, nel litorale di Quartu Sant’Elena. Una moto è finita fuori strada e ha preso fuoco. Subito sono sopraggiunti i soccorsi ma, nonostante i tentativi da parte del 118,
Forse non tutti sanno che a Masullas, al GeoMuseo Monte Arci Stefano Incani, è esposto un dente di Otodus megalodon, chiamato comunemente Megalodonte (grande dente). Come scrive il geologo Luigi Sanciu, si tratta di uno dei più grandi predatori marini
Un immenso patrimonio di musica e cultura sarda è stato salvato dall’oblio grazie al lavoro dell’Accademia di Musica Sarda. Si tratta di oltre 3.600 musicassette contenenti registrazioni di poesia improvvisata, recuperate da un archivio privato e ribattezzate “Fondo Pino Lai”
Il Cagliari va meritatamente in vantaggio già nei primi quarantacinque minuti, ma con la consapevolezza – vista l’espulsione di Gaetano – di dover affrontare la ripresa con l’uomo in meno. Il secondo tempo è segnato più dai cartellini gialli che
Il Comune di Cagliari ha reso omaggio ad una nuova centenaria della città, Ignazia Mascia, nata a Cagliari nel cuore di Stampace il 1 maggio 1924. Ieri, il vice segretario generale del Comune, Alessandro Cossa in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, con
Elegantissimo, pronto ad accogliere i suoi ospiti con su cumbidu, una forza della natura: oggi la Sardegna festeggia Tziu Gino Pitzalis per i suoi 100 anni. L’anziano vive a Tuili in compagnia della moglie 95enne, Tzia Luciana, con cui è
Sono stati crudelmente strappati alla loro mamma appena nati e abbandonati senza pietà: per fortuna i gattini stanno bene ma hanno bisogno di aiuto. Per loro si cerca una balia esperta per una sola settimana, in zona di Cagliari. Per
Una malattia di quelle che non lascia scampo e che l’aveva colpito ormai da tanti anni se l’è portato via a 72 anni. Così il mondo del basket cagliaritano dice addio a uno dei suoi pilastri tra più amati e
Le “Pintaderas” rappresentano un affascinante elemento della cultura nuragica, risalente a un’epoca storica che affonda le radici nelle tradizioni antiche della Sardegna. Questi oggetti, realizzati in terracotta, si presentano come piccole matrici circolari, caratterizzate da un delicato basso rilievo che,