Lo sapevate? Nel 1990, ai Mondiali di calcio in Italia, a Cagliari tifosi sardi fronteggiarono e respinsero gli hooligans inglesi. Nella notte tra l’8 e il 9 giugno del 1990 si scatenò la guerriglia in città tra i tifosi inglesi,
Lo sapevate? Delle oltre cento torri spagnole della Sardegna solo tre non sono circolari. Scoprite quali. Erette sotto il dominio spagnolo, nel Seicento le torri costiere di Sardegna erano circa 150: in parte postazioni di semplice avvistamento e segnalazione, in
Il “Pugilatore” sardo, una delle statue dei Giganti di Mont’e Prama, è stato trasportato a Madrid per essere esposto al Museo Archeologico Nazionale (Man) dal 17 settembre al 12 gennaio 2025. Questa statua di calcare alta due metri e mezzo,
Nonna Flora è una dolcissima vecchietta che da anni vive al canile comunale di Sassari. Purtroppo sta iniziando a dare segni di demenza senile (eh si, anche i cani ne soffrono proprio come gli umani) e spesso non si rende
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari (ADM) in servizio all’Aeroporto “M. Mameli” di Cagliari-Elmas, impegnati nella prevenzione e repressione dei traffici illeciti sui flussi di viaggiatori provenienti da Paesi extra UE, hanno effettuato un sequestro record di 89 corna
Come in ogni occasione importante che si rispetti, anche alla Coppa Davis 2024 presente in prima linea Pier Paolo Melis, l’incordatore, stringer, del team azzurro, uno dei migliori incordatori professionisti nel panorama tennistico. Melis è come sempre con i tennisti italiani,
La notte tra il 13 e il 14 settembre 1979 è passata tristemente alla storia per il disastro aereo di Sarroch. Questa terribile vicenda provocò la morte di 31 persone, non ci furono sopravvissuti ed è a tutt’oggi la più
La Sella del Diavolo e il Poetto nei bellissimi scatti di Roberto Zorcolo. Due tra i gioielli di Cagliari: i colori dell’alba che si riflettono sul mare e il promontorio che si staglia imponente, creando un’atmosfera unica, uno spettacolo che
“Questa è la storia di un cane, di un abbandono, di tante supposizioni e di un femminicidio. Una storia, piccola, laterale, fatta di cose che non sappiamo e di quelle che crediamo di sapere”, comincia così quanto scritto dalla giornalista
Oggi festeggiamo l’importantissimo traguardo raggiunto da Tziu Nicolò Marras che ha compiuto la bellezza di 102 anni. L’anziano è originario di Meana Sardo, paese di circa 1500 abitanti in provincia di Nuoro. Come sempre ringraziamo per lo scatto e le