Questa è una di quelle storie che il lieto fine lo hanno, per carità, ma con riserva: ha infatti il sapore dolceamaro di una verità saputa da sempre ma resa reale, concreta e metabolizzabile dopo tanti anni, dopo troppi anni.
Le Crogoristas sono un formato di pasta tradizionale originario di Masullas, un piccolo comune nella provincia di Oristano, in Sardegna. Questa pasta fresca è inclusa nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna (PAT). La forma delle Crogoristas è visivamente
“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Si è concluso il percorso di Sergio Zuncheddu a Bake Off Italia, dove ha partecipato con passione e impegno, portando avanti una lunga cavalcata che lo ha visto protagonista di molte prove emozionanti. Durante l’ultima puntata, dedicata ai sapori italiani,
Grave incidente questa mattina all’alba lungo via Vesalio, una delle strade più trafficate dai giovani che frequentano le discoteche di Cagliari. Una Citroen C3, con a bordo due ragazze e un ragazzo, è finita contro un palo dell’illuminazione pubblica nello
Nel Villaggio di Monte Narba (San Vito, Sarrabus) un tempo abitavano un migliaio di persone. Venne costruito nel 1864 per dare una casa ai minatori che lavoravano nella cava di argento e piombo che si trova lì vicino. C’erano case,
Questa mattina, un tragico incidente ha scosso la comunità di Teulada, dove un pescatore di 39 anni, originario di Settimo San Pietro, ha perso la vita. L’evento è avvenuto attorno alle 9.30, mentre l’uomo si trovava a pescare a Capo
Alla scoperta delle meraviglie geologiche della Sardegna in compagnia del geologo Luigi Sanciu. Oggi vi portiamo a Soddì, piccolo centro dell’Oristanese sulle sponde del Lago Omodeo. La piazza della chiesa campestre di Santa Maria Maddalena, con vista panoramica sul lago
Una tragedia ha scosso ieri sera la comunità di Elmas. Una donna, la cui identità non è ancora stata resa nota, è stata colpita da un malore improvviso mentre passeggiava lungo via del Pino, una delle vie principali del centro
Nell’ottobre del 1985 papa Giovanni Paolo II visitò la città di Cagliari, ma non solo. Nei giorni trascorsi sull’Isola il pontefice portò il proprio sostegno ai minatori di Monteponi, e fece tappa a Oristano e Sassari. Il 18 ottobre Wojtyla