Incidente mortale, questa mattina, a Cagliari, in via Peretti. Un sedicenne è stato travolto da un’auto sulle strisce pedonali, mentre attraversava. Il ragazzo è morto sul colpo: inutili i soccorsi, subito allertati. Sotto choc la conducente dell’auto. Sul posto le
Record per il maggior numero di zampe alternate per la cagnolina Mya e il suo padrone Massimiliano di Carbonia. 50 “zampate” in 30 secondi il 27 marzo 2021. La coppia ha mostrato la prodezza anche in due programmi televisivi molto
Giorgio Sisini non aveva ancora compiuto trent’anni, quando decise di importare in Italia quel passatempo che da anni tiene allenata la mente di tutti gli italiani anche nel tempo libero: il cruciverba. Sisini, neo-ingegnere di Sorso dalle nobili origini (era
Il Natale 2023 è una festa unica, diversa e ricca di significati per Jolanda Skubin. Due giorni fa, la signora Jolanda ha compiuto 100 anni circondata dall’affetto della famiglia. Il Sindaco Massimiliano Sanna ha voluto testimoniarle di persona l’affetto della
La Cagliari che non c’è più, in una foto degli anni ’80. Al mercato di Sant’Elia ricci freschi per tutti. Del resto, il folklore del mare è sempre stato vivo nel capoluogo sardo e le attività nello specchio blu della
Tra i pezzi più pregiati del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari c’è una statua che nulla ha a che vedere con l’archeologia della Sardegna. Si tratta di una pregevole sfinge egiziana in granito rosa. Fu realizzata in Egitto circa 2300
Un cantiere concluso in tempi da record quello riaperto al pubblico nella giornata di ieri. La passeggiata di Viale Buoncammino è stata restituita ai cagliaritani dopo i lavori di riqualificazione ambientale e paesaggistica, durati poco più di un anno. Quello
Sulla 131, nel territorio di Sardara, alle prime luci dell’alba un tir ha perso il suo carico. Si trattava di un grosso blocco di marmo, finito all’improvviso sulla carreggiata. Fortunatamente non risultano feriti ma il traffico è stato bloccato a
Il parco archeologico e botanico de “Su Motti” si trova a Orroli, piccolo paese del Sarcidano, ed è facilmente raggiungibile passando per la strada panoramica che costeggia il centro abitato. È conosciuto per le sue domus di Janas e le
È una statuina raffigurante un maestro imprenditore e il suo apprendista, ovvero il passaggio di competenze tra le generazioni, il nuovo personaggio del presepe 2023 di Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola. È stata consegnata questa mattina, come nelle passate 3 edizioni, al Vescovo