La Sardegna è una delle isole più grandi del mar Mediterraneo. All’interno dei suoi 24.000 km quadrati, come ben sappiamo, ci sono notevoli differenze: si parlano lingue e varianti di lingua differenti, molte usanze e tradizioni cambiano, così come lo
Gli scrittori e oratori classici latini dell’epoca dei romani non erano per nulla benevoli verso i sardi. Uno di loro, Cicerone, fu in modo particolare il più accanito contro gli abitanti dell’isola; nelle sue orazioni non risparmiò termini offensivi e razzisti.
Il concorso del 10eLotto di venerdì 12 luglio fa tappa in Sardegna, dove sono stati vinti 25mila euro con due premi. Come scrive Agipronews, un fortunato giocatore di Alghero, si porta a casa 20mila euro con un “9”. 5mila euro,
A cura di Rita Coda Deiana “A s’istranzu no abbaidare mai sa bértula”. “Al forestiero non guardare mai la bisaccia”. Quante volte abbiamo sentito ripetere questo diciu in Sardegna?+ E’ uno dei tanti proverbi che riguarda la cultura dell’ospitalità del
Un incidente stradale è avvenuto poco dopo la mezzanotte di ieri, quando una moto ha colpito violentemente un’auto sulla SS195, all’uscita di Cagliari in direzione Pula. Il motociclista ha subito gravi lesioni a una gamba ed è stato trasportato d’urgenza
Nel marzo del 1903 un agiato agricoltore di Sestu vinse un concorso indetto da una rivista di settore. In palio una Vermorel, automobile francese, che nello stesso mese sbarcò a Cagliari. Si trattava della prima auto circolante nell’Isola, mezzo tanto sconosciuto che nemmeno
“Dove andiamo questa domenica?”, “a Santu Sezziu in domu“. Un modo di dire simpatico, canzonatorio, che si riferisce al focolare, alla casa eletta a luogo di destinazione in occasione di un evento. Santu Sezziu in domu, non è nient’altro che
L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per
Nella tarda serata di ieri, la Polizia di Stato ha effettuato un’operazione significativa nel quartiere Pirri di Cagliari, arrestando in flagranza una donna di quarantatré anni e un uomo di ventinove per il reato di detenzione ai fini di spaccio
La struttura provvisoria di piazza Nazzari è quasi completata e il trasferimento degli operatori del mercato civico di San Benedetto, che sarà chiuso per una ristrutturazione triennale, avverrà tra ottobre e novembre, in tempo per il picco delle vendite natalizie