Cagliari, il sindaco Zedda: “Un milione di euro per la sicurezza stradale”
![lavori cagliari](https://www.vistanet.it/cagliari/wp-content/uploads/sites/2/2024/12/469949020_18476847511063557_6372273075996302322_n-1.jpg)
"L’obiettivo, di concerto con la Polizia locale, è quello di ridurre gli incidenti e rendere Cagliari più sicura, facile da percorrere, potenziando il trasporto pubblico locale, la mobilità condivisa e risolvendo i diversi problemi che hanno ingolfato il traffico cittadino"
Sono iniziati lunedì 9 dicembre i lavori per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in viale Colombo. Successivamente si procederà in viale Diaz, viale Poetto e via Stamira, grazie al recente stanziamento di un milione di euro. “Proseguiremo, in particolare, nelle strade vicine alle scuole e in quelle col più alto tasso di incidenti registrati. Oltre a questi sono compresi interventi quali varchi, piazze, isole salvagente, altri attraversamenti rialzati, segnalatori di velocità e zone 30. L’attenzione è massima per i pedoni, per coloro che usano le due ruote e per i ciclisti, le cosiddette utenze deboli: maggiore protezione con la sistemazione delle piste ciclabili esistenti e con l’ampliamento della rete in diverse zone della città, specialmente quelle adiacenti alle sedi universitarie” ha affermato Zedda.
Grazie alla collaborazione con il dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (Diccar) dell’Università di Cagliari e con l’Università di Brescia, si procederà:
– al monitoraggio delle infrastrutture stradali urbane e alla valutazione dei dati sull’incidentalità;
– all’individuazione dei nessi causali tra lo stato delle infrastrutture stradali e gli incidenti;
– alla valutazione degli interventi da attuare per migliorare la qualità delle infrastrutture e quindi la sicurezza della viabilità cittadina, alla luce delle analisi svolte;
– alla definizione di interventi mirati di riqualificazione sulla rete viaria;
– all’attivazione di borse e contratti di ricerca;
– allo svolgimento di attività integrate tra ricerca e innovazione scientifica.
“L’obiettivo, di concerto con la Polizia locale, è quello di ridurre gli incidenti e rendere Cagliari più sicura, facile da percorrere, potenziando il trasporto pubblico locale, la mobilità condivisa e risolvendo i diversi problemi che hanno ingolfato il traffico cittadino. Tutto questo grazie anche all’incremento dei fondi stanziati con il consenso unanime del Consiglio comunale” ha spiegato il sindaco Zedda in un post su Facebook.
![segnala una notizia alla redazione di vistanet.it](/wp-content/uploads/seganala_una_notizia.png)
© RIPRODUZIONE RISERVATA