La Sardegna corre veloce, velocissimo. Ancora una volta i duecentometristi isolani hanno dato spettacolo ai campionati italiani di atletica leggera in corso a Molfetta, in Puglia. Dalia Kaddari e Filippo Tortu si sono laureati campioni italiani assoluti nei 200 metri
Incidente stradale questo pomeriggio in via Riva Villasanta a Pirri (Cagliari). Il sinistro ha visto il coinvolgimento di un’autovettura e un motociclo. Sul posto sono intervenuti una autoambulanza del 118 e il personale della Sezione Infortunistica della Polizia Locale di
Si chiama “Romano”, ma si produce quasi esclusivamente in Sardegna. Stiamo parlando del pecorino più famoso del mondo, il quarto formaggio italiano più venduto nel mondo: il Pecorino Romano Dop. Il nome è dovuto coerentemente alle sue origini. Questo formaggio
«Giacché vai a Cagliari ricordati che tuo padre è nato in una casa adiacente alla torre di San Pancrazio. Recati nella Piazza e troverai un portico. A destra del portico troverai una torretta, in una di quelle stanze nacque tuo
È appena cominciata l’estate e in Sardegna milioni di persone affollano le bellissime spiagge dell’Isola. Da nord a sud, passando per le isole minori è un trionfo di tintarelle, nuotate, chiacchiere sotto l’ombrellone, giochi da spiaggia e partite a racchettoni.
Cagliari città del sole, ricca di storia, popoli, culture. Dal centro del Mediterraneo sembra lontana da tutto e altrettanto vicina a tutto. Ha affascinato storici, poeti, scrittori, premi Nobel, cantanti, showman e grandi campioni dello sport. Di sicuro chi l’ha
Guai a chiamarli “ghostbusters”, ma appassionati di paranormale sì: sono i due sassaresi Gavino Pistidda (34 anni) e Francesco Piras (40 anni) i cercatori di fantasmi isolani, che girano con le loro attrezzature i posti più macabri e inquietanti della
Intervento dei Vigili del fuoco questa mattina intorno alle 7:00 a Cagliari, per un incidente stradale in viale Armando Diaz, dove per cause ancora da accertare, un’autovettura e un furgone sono rimasti coinvolti in uno scontro danneggiando una tubazione del
Moriva nella sua città il 30 luglio 1997, il Maestro Giuseppe Anedda, il “Paganini del mandolino”, musicista cagliaritano celebre in tutto il mondo. Abbandonato precocemente il dispendioso studio del violino, Anedda, figlio di Avendrace, poeta improvvisatore cagliaritano, ebbe una carriera
Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed