Durante il podcast “2046” di Fabio Rovazzi Alessandro Borghese ha rivelato alcuni episodi poco piacevoli avvenuti durante le registrazioni di 4 Ristoranti. Uno di questi avvenne in Sardegna. “Eravamo a Barbagia in Sardegna – racconta lo chef – partecipavano due
Il Corpo Forestale sta proseguendo le attività di spegnimento del vasto incendio scoppiato ieri in località Barru nel comune di Guasila che ha visto impegnate numerosissime squadre della macchina regionale antincendio e, che durante la notte hanno interessato il territorio
Femminicidio a Cagliari nella notte. Un uomo di 77 anni, Luciano Hellies, ha ucciso la moglie, Ignazia Tumatis, 59 anni, al termine di una lite. L’uomo ha usato un coltello da cucina. Il delitto è avvenuto in via Podgora. Le
Accadde oggi: 21 giugno 1970, Città del Messico, il Brasile di Pelè batte l’Italia di Riva e si laurea campione del Mondo. Allo stadio Azteca di Città del Messico va in scena la finale del campionato del Mondo. A contendersi il titolo e la
Panna, farina e miele. Non serve altro per cucinare una fantastica “Mazza frissa”, piatto poverissimo, ma dal sapore unico della tradizione pastorale della Gallura. Il suo nome ha origini controverse. Secondo alcuni significherebbe “morbida come una pancia”, secondo altri potrebbe
Poco prima delle 14.30 i Vigili del Fuoco del distaccamento di Abbasanta sono intervenuti al Km 117.800 SS131 direzione Sassari per la messa in sicurezza in un incidente stradale. Per cause da accertare un Fiat Ducato ha tamponato un tir.
Una Squadra dalla Centrale dei Vigili del Fuoco di Viale Marconi, coadiuvata da due autobotti e un’autoscala ed un carro aria, è intervenuta nel comune di Maracalagonis per l’incendio di un’abitazione. Subito sono state spente le fiamme ed è stata
Grave attacco sessista subito dall’assessora del Lavoro Desirè Manca. L’esponente dell’esecutivo regionale è stata oggetto di un commento molto volgare nei suoi confronti da parte di un utente di Facebook. “Già vedere questo personaggio assessora al lavoro è tutto un
La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai
Il villaggio di Santa Chiara, situato nel territorio di Ula Tirso in provincia di Oristano, racconta una storia di ingegneria, comunità e abbandono. Tra il 1917 e il 1924, lungo il corso del fiume Tirso, venne costruita la diga di