Domani, sabato 11 dicembre, e domenica 12 dicembre, i padiglioni della Fiera della Sardegna in viale Diaz a Cagliari si trasformano in un grande villaggio natalizio. Proseguono gli eventi di Vivi Il Natale, la nuova manifestazione itinerante organizzata da Comune
A partire dal Secondo Dopoguerra la Sardegna è stata terra di turismo internazionale di grande prestigio, soprattutto con la nascita della Costa Smeralda. I personaggi più in vista del mondo facevano tappa nell’Isola e rimanevano stregati dalla bellezza dei paesaggi,
Il 10 dicembre 1927 Grazia Deledda ritirò a Stoccolma il Premio Nobel per la Letteratura assegnatole per l’anno precedente, il 1926. Ai membri dell’Accademia reale svedese proferì un discorso breve ma ricchissimo di significato, sulla sua vita, sulla Sardegna e
L’arte cagliaritana fra le “casette” dei mercatini di Natale nel corso Vittorio Emanuele. Ingegno e passione per Stefano Gessa, 42 anni, con le sue calamite e gadget fatti con le forchette. Sì, semplici forchette. O meglio, quelle che “furono forchette”.
I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, sono intervenuti intorno alle 20:15 al km 9 Strada Statale 466, la due corsie che collega il paese di Ussana e la Statale 387 , per un incidente stradale. Per cause ancora
Oggi i ragazzi ci passano intere serate, fra un aperitivo e lunghe chiacchierate con gli amici. Ma sono passati, ormai, quasi 80 anni da quando le scalette di Santa Chiara, nel cuore di Stampace, venivano sventrate dalle bombe del 1943.
Sempre più in alto nella classifica mondiale dei produttori più premiati. Il marchio italiano San Giuliano, sede ad Alghero in Sardegna, ha quest’anno raggiunto la top 10 arrivando in sesta posizione. A un passo dal podio della classifica delle 100
Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta intorno alle ore 11:30 per incidente stradale sulla S.S. 389 al Km 6,4. Un’autovettura Fiat Punto, condotta da una ragazza di 29 anni residente a Fonni, mentre procedeva in direzione
Prosegue il tour di Alberto Angela in Sardegna. Il popolare conduttore televisivo si trova nell’Isola per girare nuove puntate di Ulisse, la trasmissione di Rai 1. Non poteva mancare una tappa dedicata alla civiltà nuragica. Il divulgatore-paleontologo ha così visitato
Il Cinema Italiano piange la scomparsa della regista Lina Wertmüller, deceduta oggi all’età di 93 anni. Tra i suoi riconoscimenti più importanti c’è sicuramente la consegna dell’Oscar alla carriera e l’assegnazione della Stella sulla Walk of Fame. Tributi meritati dalla