Lo sapevate? Le colonne del Pantheon di Roma sono state fatte con il granito delle cave sarde. ll Pantheon è un edificio della Roma antica che si trova nel rione Pigna nel centro storico della città, ed è un tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu
Graziano Mesina, noto esponente del banditismo sardo, è stato arrestato ieri a Desulo. Era latitante da luglio 2020. Ora la sua vita potrebbe diventare una serie tv. La prima stagione intitolata “Bandidu” è stata scritta e ideata da Matteo Martinez,
C’era una volta la Sardegna preda delle incursioni saracene. Tra l’VIII e il il IX secolo, infatti, sino al X, il pericolo arrivava dal mare per l’Isola e le scorrerie dei “Mori” erano sanguinose e terribili, soprattutto sulle coste e
Nella mattinata di oggi, in località Coscia di Donna, Stintino, il nucleo sommozzatori del Comando dei Vigili del Fuoco di Sassari ha partecipato con la A.S.D. CENTRO DIDATTICO DI IMMERSIONE, alla 25esima edizione della posa del presepe subacqueo. Le statuine
Vengono da terre lontane e arrivano in Sardegna alla ricerca di un futuro migliore. O forse di un futuro e basta, che altrimenti non avrebbero nel loro Paese, spesso dilaniato da fame e guerre. A una settimana dal Natale l’arcivescovo
La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli
In Sardegna si registrano oggi 222 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2652 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11225 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
Un’artigiana e designer ogliastrina, Sabrina Caredda, ha lanciato un’iniziativa benefica per aiutare Camilla Serafini, una 28enne di Carbonia affetta da una gravissima patologia al fegato. Le sue cure sono costosissime e da alcune settimane in tanti si sono mobilitati per
Per chi ha seguito il Cagliari negli ultimi 30 anni è difficile immaginare una notte più buia di quella vissuta ieri sera alla Unipol Domus. Le quattro pere (chiamiamo le cose con il loro nome) rifilate dall’Udinese al Cagliari, hanno
I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle 8:30 circa, nel molo pescatori “Sa Perdiscedda” del porto di Cagliari in soccorso di un peschereccio ormeggiato che ha imbarcato acqua rischiando di affondare. Sul posto hanno operato la squadra terra di pronto