C’erano una volta il “Nuovo Odeon”, il “4 Fontane” e l’indimenticato “Alfieri”. I vecchi cinema del centro di Cagliari sempre nel cuore e nei ricordi della gente. La memoria va allora al passato, forse nemmeno molto lontano: quando i film
La Sardegna, si sa, ha una grande tradizione nella produzione dei coltelli. “Sa leppa” – questo il nome comune – è un oggetto che ogni sardo che si rispetti possiede e usa per affettare le migliori prelibatezze nostrane. I paesi
Quest’anno la saga cinematografica di Harry Potter compie 20 anni. Anche Cagliari celebrerà il ventennale del maghetto di Hogwarts con la nuova edizione del “Potter Day”. Alla Fiera della Sardegna si terrà un grande evento il 29 e 30 gennaio
È un video bellissimo quello inviatoci da Antonio Deplano. Una “dronata” mozzafiato sul bacino del Flumendosa, con la camera che vola letteralmente a pelo d’acqua. Ecco lo splendido video.
Il 4 gennaio 2015 moriva Pino Daniele. Sono passati ormai sette anni dalla tragica scomparsa del cantautore napoletano amato e ascoltato in tutta Italia. Pino Daniele fu stroncato da un infarto, che se lo porto via a soli a 59
Il Sindacato degli infermieri Nursing Up denuncia l’ennesima aggressione fisica e verbale a danno di un infermiere. Domenica 2 gennaio 2022 un infermiere in servizio nel pronto soccorso del Brotzu di Cagliari mentre prestava servizio è stato aggredito verbalmente, minacciato
I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari stanno intervenendo dalle 18:00 circa a Monte Cresia in territorio del comune di Sinnai, per la ricerca di una donna in difficoltà che non riesce a trovare il percorso di rientro. Al
Incidente nel tardo pomeriggio a Quartu Sant’Elena. Diverse auto sono rimaste coinvolte nel sinistro, avvenuto in via Marconi, all’altezza del supermercato Md. Sul posto ambulanze, Polizia Locale e Carabinieri. Traffico fortemente rallentato sia in entrata che in uscita dalla città.
Capitolo scuola ancora in dubbio in Sardegna per quanto concerne il rientro dopo le vacanze di Natale e l’emergenza Omicron. «Non vedo la necessità di far rientrare gli studenti a scuola il 7 gennaio, potrebbero benissimo ricominciare il 10, ma
Vedere oggi bimbi di pochi anni con in mano uno Smartphone, isolati e in un mondo totalmente virtuale, mette quasi tristezza. Specie se pensiamo che, a quell’età, gli adulti di oggi si divertivano con parecchio di meno. Bastava un gessetto