Negli ultimi anni il Palio di Siena, la corsa equestre più famosa del mondo, ha un solo nome: Giovanni Atzeni. Il fantino, nato in Germania da padre sardo e madre tedesca e cresciuto a Nurri, ha vinto tutte e quattro
Ieri a Siliqua, a conclusione di alcune indagini intraprese a seguito di una querela presentata da un 46enne del luogo, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà per danneggiamento una cinquantacinquenne del luogo, disoccupata con precedenti
Christian Solinas è stato rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulle nomine di due dirigenti RAS. Lo ha deciso la Giudice per le indagini preliminari Ermengarda Ferrarese dopo un’udienza lunghissima durata quasi tutto il pomeriggio. Il president, che è accusato di
In quanti hanno sognato da bambini di costruire una casa sull’albero per isolarsi dal mondo e giocare insieme agli amici abbandonandosi alla fantasia? Un po’ per colpa dei film americani in cui ogni bambino che si rispetti ha una casa
L’articolo 1 della legge 21 marzo 2016, n. 45, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.76 del 1° aprile 2016, ha istituito la ricorrenza della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di
Incidente stradale intorno alle 17 sulla strada complanare adiacente alla Statale 131 all’altezza del km 15.400 in territorio del comune di San Sperate (direzione Sassari). Per cause ancora da accertare, due autovetture sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale. Il
Sono quattordici i premi assegnati agli hotel della Sardegna dall’ente mondiale World Travel Awards. Un risultato straordinario se pensiamo che all’Italia ne sono stati assegnati in tutto 38. Ecco tutti gli hotel sardi premiati con l’elenco dei rispettivi riconoscimenti: Arbatax
Venerdì 7 ottobre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il quinto appuntamento con l’opera: Manon Lescaut, opera lirica in quattro atti su libretto di autore anonimo
Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi d’altri tempi. Secondo lo storico Giovanni Francesco Fara,
L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per