Alle 7.35 di questa mattina la Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Oristano ha ricevuto una richiesta di soccorso per incidente stradale a Ghilarza, in prossimità del bivio per la 131 dcn. Inviata sul posto la squadra
Ieri sera a Lunamatrona i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Sanluri, unitamente a colleghi delle Stazioni di Gesturi e di Villamar, sono intervenuti a seguito di una richiesta pervenuta su utenza 112 lungo la SP 48, al km 6
Immaginate di scartare il vostro regalo di Natale e trovare all’interno decine tra i migliori prodotti per realizzare una perfetta cena di mare. Bottarga, polpa di ricci, alici marinate, peperoncini ripieni, filetti e ventresca di tonno, fregola artigianale, nero di
A Bonorva, in provincia di Sassari, c’è un piccolo borgo medievale che si erge su un costone roccioso e sovrasta la piana di Santa Lucia. Pare un paese fantasma, un luogo intriso di fascino e di mistero. È il borgo
Maracalagonis sotto choc dopo quanto successo ieri. Una donna e i suoi due cani sono stati aggrediti da un pitbull lasciato senza custodia dai proprietari. L’animale ha causato serie ferite alla donna e ha ucciso i suoi due cani, con
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. Mameli” di Cagliari-Elmas, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Cagliari, II Sezione Operativa dello scalo aeroportuale, hanno sottoposto
Alzi la mano chi conosce la repubblica del Bashkortostan. Probabilmente in pochissimi, soprattutto in Sardegna. Tra questi, però, c’è il 18enne cagliaritano Gabriele Casanova. Nei suoi occhi lo sguardo del popolo baschiro, affine, tra l’altro a quello ormai comune dei
Si chiama Silvio, dal nome del famoso scrittore e patriota italiano Silvio Pellico, ma di patriottismo ne ha ben poco. Lui, un esemplare di pellicano (pelecanus onocratalus), che nel 2008 nel corso di una migrazione dall’Africa all’est Europa decise che
Cagliari e Parma, in occasione della giornata internazionale della disabilità, sono entrati in campo accompagnati da una rappresentanza di atleti sardi che militano nei campionati della divisione calcio paralimpico e sperimentale della Figc. Inoltre, la lega Serie B e la
C’è chi si è presentato subito ai cancelli del parco. Gli striscioni di protesta e le foto ai cancelli dei tanti volatili abbattuti. Ora arriva l’ordinanza del Comune di Cagliari. Da domani il parco di Monte Urpinu riapre i suoi