Ieri a Senorbì i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa in concorso, quattro broker finanziari, originari rispettivamente di Villacidro, San Vero Milis, Pordenone e Cagliari.
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, in attesa del giudizio si comunica quanto segue: nella giornata di ieri i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro
“Mi ricordo un giorno di tanti anni fa. Avrò avuto 8 anni e i miei mi portarono con loro durante la tosatura delle greggi. Arrivò mia nonna che portava tra le mani una grande insalatiera di ceramica avvolta in dei
di Matilde Bella Michela Pia, classe 1999, è originaria di San Gavino, ma dal 2017 vive a Cagliari per motivi universitari. Abbiamo deciso di intervistarla per la sua interessante missione: il benessere sessuale. – Cominciamo con una domanda conoscitiva: hai
«Posta in alto sopra la collina A dominio del paese e del territorio L’aveva progettata con mano divina Cima di Cagliari, distinto architetto Sembra in effetti il Pantheon di Roma E l’abile mano, bella e grandiosa rotonda, spaziosa, libera e
Una congiura contro la dominazione spagnola nell’Isola che mette in luce la crudeltà dei conquistatori. Nel 1660 la Sardegna era sotto la dominazione spagnola. L’isola ai tempi era una terra di mero sfruttamento, depredata di ogni sua risorsa, con conseguenti
La Cagliari che non c’è più, in una bella foto degli anni ’60. A guardarlo così, sembra resistere al tempo e alla storia. Nella piazza Yenne, angolo con il corso Vittorio Emanuele, quello che i cagliaritani ricordano come l’alto palazzo
Sedersi a tavola, vedere le mani che stendono l’impasto sul bancone, sentire il profumo di farina, lievito madre e acqua che si cuociono in forno e poi veder nascere la pizza che arriverà davanti ai nostri occhi e sotto al
Ieri a Cagliari i carabinieri del locale NAS in collaborazione con personale della Polizia Locale del capoluogo, nell’ambito di controlli pianificati per la verifica delle condizioni della ristorazione itinerante, hanno ispezionato alcuni furgoni allestiti per la vendita di panini ed
Perché preoccuparsi quando non c’è soluzione? Lasciarsi scivolare le cose addosso, senza farne una tragedia, è l’insegnamento che ci dà la saggezza popolare sarda. Per invitare i propri interlocutori al laissez-faire, c’è un detto che chiama in causa Bosa e