Il collegamento esclusivo per il capoluogo fiorentino avrà fino a 4 frequenze a settimana (ogni martedì, giovedì, sabato e domenica) nei periodi di maggiore traffico, con un’offerta di 36.000 posti, pari a più di 230 voli. Invece, il nuovo volo
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Si trova a Piscinas nella parte sud occidentale dell’Isola. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande
[Intervista pubblicata il 24 aprile 2020 per la serie “I 50 anni dello scudetto del Cagliari, i cavalieri che fecero l’impresa” in occasione dei 50 anni dello Scudetto del Cagliari]. «Ancora se ne sente l’eco, perché tutta una regione ha
Quando esplodono i suoi colori significa che la Primavera è arrivata in Sardegna in tutta la sua potenza: stiamo parlando dell’”Albero di Giuda”, più propriamente “Di Giudea” e detto anche comunemente “siliquastro” (cercis siliquastrum, il nome scientifico). Quest’albero è assai
“OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers Selected by Wine Spectator” è l’evento esclusivo organizzato da Veronafiere e Vinitaly, in collaborazione con la rivista statunitense Wine Spectator. OperaWine ha offerto a giornalisti e professionisti del vino internazionali l’opportunità di degustare e
C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa
Quando Giulia passeggia per le strade di Morgongiori, paese di 650 anime ai piedi del Monte Arci noto per le lorighittas e per i tappeti, tutti i suoi compaesani la salutano e le sorridono. I primi fan delle sue opere,
I vitigni autoctoni minori della Sardegna protagonisti di una masterclass d’eccellenza al Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino in programma a Verona dal 2 al 5 aprile. L’appuntamento è per lunedì 3 aprile, dalle ore dalle
Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Cagliari, sapreste elencarli tutti? La città ha quattro quartieri storici, gli altri sono più o meno tutti moderni. Intorno a Castello, Stampace, Marina e Villanova sono nati tutti gli altri. Vediamo
I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. Mameli” di Cagliari-Elmas, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del 1° Nucleo Operativo Metropolitano, hanno sottoposto a sequestro cinque orologi contraffatti trasportati nel