Due cantine sarde selezionate tra le 130 eccellenze italiane dalla prestigiosa rivista enologica Wine Spectator
La classifica viene redatta dagli esperti di Wine Spectator, testata che costituisce un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel settore vitivinicolo e che raggiunge annualmente oltre tre milioni di lettori.
“OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers Selected by Wine Spectator” è l’evento esclusivo organizzato da Veronafiere e Vinitaly, in collaborazione con la rivista statunitense Wine Spectator. OperaWine ha offerto a giornalisti e professionisti del vino internazionali l’opportunità di degustare e conoscere i migliori vini italiani presentati dai più grandi produttori italiani secondo Wine Spectator.
La classifica viene redatta dagli esperti di Wine Spectator, testata che costituisce un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel settore vitivinicolo e che raggiunge annualmente oltre tre milioni di lettori.
Ogni anno, i giudici sottopongono a un attento esame visivo e gusto-olfattivo i vini italiani selezionati e assegnano a ciascuno un punteggio sulla base di diversi criteri. Da questo scrutinio esce l’eccellenza dei produttori italiani: cantine da tutta la penisola che, pur nella differenza di territorio, stile produttivo e dimensioni aziendali, sono accomunate dall’altissima qualità dei vini prodotti.
La dodicesima edizione di OperaWine si è tenuta il 1 aprile 2023 presso le ex Gallerie Mercatali e precederà l’inaugurazione di Vinitaly. Per OperaWine 2023, Wine Spectator ha selezionato 130 cantine italiane.
Tra queste due cantine isolane, premiate per due vini in particolare. Si tratta di queste:
Cantina Agripunica: Isola dei Nuraghi Barrua 2011
Cantina Argiolas: Isola dei Nuraghi Turriga 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA