Volge al termine l’edizione 2023 di Carbonia Film Festival – How to Film The World, la manifestazione organizzata dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria con la direzione artistica di Francesco Giai Via. Grande fermento per l’evento di chiusura
Aveva picchiato selvaggiamente un operatore del 118 intento a soccorrere una persona perché l’ambulanza avrebbe ostacolato l’ingresso alla discoteca Just Cavalli di Porto Cervo. Ieri, Gul Navid Gulmir – questo il suo nome – è stato condannato a dieci mesi
Gli umbri perdono da sei gare di fila e hanno bisogno dei punti salvezza. I sardi, reduci dalla vittoria in casa contro la Ternana, vogliono, invece, rafforzare la loro posizione in zona play off. Scendono in campo entrambe con la
Saranno ancora i Giardinetti pubblici, scenario perfetto, ad ospitare per l’intera giornata del 28 maggio, l’edizione numero 11 de La Grande Jatte. Un evento attesissimo, che torna dopo due anni di stop a causa della pandemia. Un cartellone fitto, in
Come è bello vincere gli scudetti da Roma in giù: ma come tutte le cose più belle capita purtroppo troppo poco spesso. Quello ottenuto ieri dal Napoli di Spalletti è infatti solo il quarto Tricolore portato a sud della Capitale.
Parcheggio nella zona di Castello? “Mission impossible”. Anche lo stallo tra via Porcell e via San Giorgio, tradizionalmente utilizzato dai residenti per non entrare con la macchina nel quartiere storico è diventato inutilizzabile. Come segnalatoci da alcuni residenti molte auto
Incidente mortale nella notte a Sestu, sulla 131. Il tragico sinistro stradale è avvenuto nella rampa di immissione del cavalcavia della Statale 131, all’altezza dell’attività commerciale Eva arredamenti. Gli operatori dei Vigili del Fuoco della squadra di pronto pronto intervento
Monumenti sardi: la tomba dei giganti di Is Concias, una delle più belle della Sardegna. La tomba di is Concias, non distante da Sant’Isidoro, si trova nel territorio di Quartucciu: inserita in uno scenario unico è conosciuta anche come sa
La grandezza della civiltà nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’Età del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar
Grande attesa a Costa Rei per la festa in ricordo di Ale Massessi. Il dj, anima delle notti del Sarrabus tra Costa Rei e Castiadas, è scomparso prematuramente nel novembre del 2021 a causa di un tragico incidente. Domenica 7