Incidente balneare nell’Isola di San Pietro. Una ragazza torinese di 22 anni è finita all’ospedale dopo un tuffo riuscito male. La giovane si trovava in località La Conca quando ha deciso di fare un tuffo dalla nota scogliera carlofortina. Probabilmente
Un isolotto al centro di un lago con una storica chiesetta sulla cima: vi portiamo alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola. Siamo a Isili, nel Sarcidano, non lontano da Cagliari. Nelle campagne del paese è possibile raggiungere
Il mare, soprattutto quello della Sardegna, piace quasi a tutti. Ciò che però a molti non è congeniale è il contesto. In particolare sono calca e affollamento le principali insidie di una rilassante giornata in spiaggia. Per fortuna la Sardegna,
All’alba di stamattina è scattata l’operazione della Polizia di Stato di Cagliari che ha portato all’arresto dei presunti mandanti ed esecutori materiali dell’attentato incendiario a un distributore di carburante, avvenuto la notte del 14 aprile 2022, a Cagliari in viale
Una visita inaspettata e al contempo storica. Il principe Emanuele Filiberto di Savoia ieri mattina si è recato a Palazzo Bacaredda. Accolto dal sindaco Paolo Truzzu, accompagnato dalla delegazione sarda degli ordini dinastici della Real Casa di Savoia rappresentata da
La Sardegna, con la sua natura selvaggia e i panorami mozzafiato, offre un’infinita varietà di percorsi escursionistici. Tra le numerose opzioni, un trekking indimenticabile che vale la pena esplorare è quello che conduce da Su Pallosu a Capo San
La più grande divinità femminile della Sardegna prenuragica è la Dea Madre della anche Grande Madre o Mater Mediterranea. Gli scavi archeologici in ambito funerario hanno riportato alla luce numerose riproduzioni di tale divinità. Si tratta di sculture di piccole
Nel mondo capita che molti luoghi, pur non avendo praticamente nulla in comune, si chiamino allo stesso modo. E’ il caso per esempio di un piccolissimo villaggio del Mali, Paese dell’Africa Nord occidentale di lingua francofona, che condivide con un’importante
Da un po’ di tempo popola piazze e città d’Italia, portando allegria tra la gente e trascinando i giovani in un’ondata di entusiasmo musicale. Si chiama Metroman, al secolo Nicolò Modica, un nome che tra i vagoni della metropolitana di
Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare l’acquisto del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gaetano Oristanio che si trasferisce in rossoblù dall’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto. Nato a Vallo della Lucania, classe