È una Cagliari vivace e mondana, quella che emerge dalle inserzioni pubblicitarie della “Guida di Cagliari” di Francesco Corona, pubblicazione dedicata agli stessi cagliaritani e stampata dalla Società Tipografica Sarda nel 1915. Dalle inserzioni della guida emerge una città dove
Si chiama Silvio, dal nome del famoso scrittore e patriota italiano Silvio Pellico, ma di patriottismo ne ha ben poco. Lui, un esemplare di pellicano (pelecanus onocratalus), che nel 2008 nel corso di una migrazione dall’Africa all’est Europa decise che
Lino Bistrussu è il nuovo Alter Nos della 362esima Festa di Sant’Efisio. Consigliere comunale del Gruppo Misto, Bistrussu è un commerciante cagliaritano, già nominato Alternos dall’allora sindaco Emilio Floris nell’edizione del 2008. Nei giorni dei festeggiamenti per il santo patrono
Sono due i primati che si attribuiscono a Luigi Crespellani: quello di primo sindaco di Cagliari del dopoguerra e di primo presidente della Regione Sardegna. Nato a Cagliari nel 1897, si laureò diventando avvocato civilista e venne eletto il 19
Il servizio È iniziato da circa due mesi, non gira ancora a pieno regime ma ha già mietuto le sue vittime e scatenato le polemiche degli automobilisti. È il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade di Cagliari, previsto nel nuovo
Prendersi cura degli spazi verdi comunali incolti da oggi è possibile grazie al nuovo regolamento approvato dal Consiglio comunale per la concessione degli spazi verdi a privati o a soggetti pubblici. Sono tanti, infatti, in città gli appassionati che in
Si respira aria di delusione nel quartier generale del Pd in viale Regina Margherita a Cagliari. C’è chi è già andato a casa per riflettere su una sconfitta che dai primi dati appare quasi scontata, per lo meno a livello
C’era anche la troupe di un’emittente televisiva tedesca a registrare il comizio di Luigi Di Maio alla Fiera di Cagliari. Si trattava per la precisione di giornalisti della DW – Deutsche Welle– arrivati a Cagliari per seguire la campagna elettorale
La sala è piena sin dalle 19, all’ingresso uno stand con alcuni attivisti accoglie il pubblico con gadget del movimento, mentre sui lati sono posizionati i due “donamat”, come li ha chiamati lo stesso Di Maio, due bancomat al contrario
È ancora una bozza e ci vorrà qualche settimana prima che, come da procedura, il Consiglio comunale lo discuta e lo approvi. Stiamo parlando del nuovo regolamento sulle occupazioni del suolo pubblico che, in attesa della sua discussione in Commissione