Siete una micro, piccola o media impresa isolana e scalpitate dalla voglia di intraprendere il sentiero dell’innovazione? Da tempo meditate su un’idea brillante per la vostra azienda: perché non creare un nuovo prodotto, o migliorare quello esistente? Un’idea che, se
Verba volant, scripta manent. Se si scava nei trascorsi di quella vasta area ormai in disuso, che un tempo fu dimora dello “stallaggio Meloni” e che, oggi, è nota ai più come ex “caserma Trieste”, l’antica locuzione latina pare essere
La ASSL di Cagliari prosegue con le attività di prevenzione in ambito oncologico. Nel mirino, questa volta, c’è il tumore al seno che continua a essere la neoplasia più frequente in assoluto nella popolazione femminile. Purtroppo, gli ultimi dati rilevano
Conservare la dignità, l’autostima e la propria bellezza, magari grazie a un filo di trucco e, perché no, a un po’ di smalto sulle unghie. Anche la cura estetica può essere una forma di terapia, un modo per reagire e
Noto per la sua famosa tradizione de “Sa Coia Antiga”, il tranquillo comune di Selargius è di recente balzato agli onori delle cronache locali per una particolare vicenda legata al paranormale: parrebbe, infatti, che alcune abitazioni del centro siano infestate
Lorenzo è un bellissimo bimbo, è vispo e ha un sorriso che inonda il cuore di tenerezza. Si è appena affacciato alla vita quando, sfortunatamente, un grosso male piomba sul suo cammino. Da allora, Lorenzo ha dovuto crescere in fretta:
Si è concluso ieri sera, nella capitale statunitense, l’ultimo atto della campagna “Peer to Peer – Challenging Extremism”, il programma internazionale promosso e finanziato dal Dipartimento di Stato degli USA che aveva chiamato le università di tutto il mondo a
Biglietti rossi appesi all’albero dei buoni propositi, spettacoli di arti marziali, un maestoso dragone danza, ondeggiando, per richiamare gli spiriti benigni e, con essi, la buona sorte. Ritmi millenari hanno scandito tradizioni e riti lontani. E, per finire, l’augurio gioioso
Ha superato ogni attesa la campagna del test rapido gratuito per l’HIV, promossa a livello nazionale dalla Lila, la Lega Italiana per la Lotta all’Aids, svoltasi nei mesi di novembre e dicembre dell’anno appena passato. Tra le nove città in
Erano le 19.41 del 25 gennaio 2016, quando il buio è calato sulla vita di Giulio Regeni, cittadino italiano e studente di dottorato presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Si trovava a Giza, una città poco distante dal Cairo,