Previsto il secondo intervento di riqualificazione dell’impianto sportivo del Vecchio Borgo Sant’Elia. È già stato realizzato un nuovo edificio spogliatoio di 217 metri quadri per un importo di 445.000 euro. Ora ci si appresta ad adeguare l’impianto per far sì
Il fotografo sardo Marco Sanna partecipa alla tredicesima edizione dell’Oasis Photo Contest, il premio internazionale di fotografia naturalistica. La sua proposta è uno scatto realizzato presso il caratteristico suq di Gerusalemme vecchia, nel cuore di Israele. L’immagine, presentata nella categoria “Gente
Scoprire una città nuova o semplicemente quella in cui si vive da sempre ma di cui non si conoscono tutti gli angoli e le particolarità: cosa c’è di meglio che farlo grazie ai consigli e le dritte di uno degli
«In sa vida non contada su passu chi fais, ma s’impronta chi lassas». Questo è il motto di William Piseddu, laureato in ingegneria all’Università di Cagliari, ma poi diventato esperto di marketing e soprattutto creatore, per la storica azienda
Geo & Geo, la storica trasmissione pomeridiana di documentari di Rai Tre è stata nei giorni scorsi a Serri e nei paesi del Sarcidano del consorzio dei laghi. A riportarlo è lo stesso sindaco di Serri, Samuele Gaviano, cha ha
Dopo il “Cruise day” di martedì 9 maggio in cui sono sbarcati a Cagliari 12 mila crocieristi, continuano ad arrivare navi al Porto di Cagliari. Questa volta un arrivo inatteso e a sorpresa lo ha fatto registrare la nave inglese
Dopo il grande successo dello scorso anno – con ben 132 aziende iscritte nelle categorie vino, olio, pasta, miele, pane carasau, formaggi, salumi, birra artigianale, bottarga, dolci – tornano anche nel 2017 i “Sardinia Food Awards”, gli oscar delle eccellenze alimentari sarde, ideati
L’aula magna della facoltà di Medicina – Cittadella universitaria di Monserrato – ha ospitato nei giorni scorsi Sara Gerini. L’evento, curato dal presidente del corso di laurea in Scienze motorie e sportive, Andrea Loviselli, con interventi dei docenti-pedagogisti, Manola Bacchis
Entrare in gelateria e trovare gusto pomodoro, culurgione e corbezzolo. Non ci credete? Provate allora a passare nella gelateria artigianale di Silvia e Nicola Murgia: i due fratelli, con passione per la sperimentazione e gli ingredienti di qualità, da 10
Quartu conferma la Bandiera Blu anche nel 2017, con le stesse spiagge premiate l’anno scorso: il Poetto e Mari Pintau. L’organizzazione non-governativa e no-profit Foundation for Environmental Education (FEE) ha infatti annunciato a Roma le località insignite della Bandiera