Il ponte ciclo-pedonale che collegherà il lungomare Sant’Elia con Su Siccu si farà. L’Amministrazione comunale di Cagliari ha dato l’ok al progetto esecutivo finanziato dal “Piano nazionale per le città”. Sarà dunque possibile percorrere a piedi o in bici il ponte
C’è anche la Sardegna tra le tappe della prossima puntata della seguitissima trasmissione di Rai 3 Ulisse – Il piacere della scoperta condotto da Alberto Angela. Un viaggio davvero straordinario nella puntata di questa sera, sabato 4 novembre in onda
I Comuni sardi sono quelli che spendono di più in spesa corrente. In totale le amministrazioni comunali dell’isola spendono il 5,5% del proprio bilancio in stipendi e altre spese fisse, necessarie al normale funzionamento della macchina, quelle che in linguaggio
Durante la 58ma Riunione Scientifica della Società Italiana degli Economisti, nei giorni scorsi a Cosenza, Ludovica Giua, laureata in Scienze Economiche dell’Università di Cagliari, ha ricevuto il prestigioso Young Italian Economist Award 2017, per il miglior saggio presentato alla riunione scientifica
A Paulilatino i ragazzi del ’99, sa Leva Noa, come vuole la tradizione hanno già preparato Is Tuvas. Mancano ancora più di due mesi a Sa Festa de Su Fogu, ma la tradizione vuole che sa tuva si prepari con
Le drammatiche vicende della Catalogna rimbalzano prepotentemente in Sardegna. Ad intervenire con sdegno sulle recenti iniziative della magistratura spagnola è Libe.r.u. «Apprendiamo con enorme sconcerto e indignazione la notizia del mandato d’arresto per sette ministri catalani ordinato dall’Audiencia Nacional di
La Maddalena in festa: per i 250 anni della cittadina è arrivata in porto l’Amerigo Vespucci. La nave scuola della Marina Militare, varata nel 1931, mancava a La Maddalena da 43 anni (28 anni fa arrivò ma rimase in rada).
Sino al 1958 a Cagliari esisteva un edificio porticato anche nella parte sinistra di via Roma, quella che insiste sul lato del porto. Si trattava del palazzo della Dogana, un edificio costruito intorno al 1900 e che fu demolito nel
Cagliari nell’Olimpo italiano delle navi da crociera. I dati resi noti nell’Italian Cruise Watch, pubblicato da Risposte Turismo, sanciscono ciò che i cagliaritani avevano già constatato. Il capoluogo entra ufficialmente nella top ten dei porti crocieristici d’Italia. Una classifica che
Erica Collu aveva partorito in casa il suo terzo figlio, secondo una pratica promossa da un’associazione locale alla quale la donna aderiva. La 35enne di San Sperate, già madre di due figli, qualche giorno dopo aver partorito fra le mura