La ricetta Vistanet di oggi. Cartoccio di pesce al forno, un piatto sanissimo e prelibato. Tanti ingredienti per una pietanza comunque semplice da preparare e che vi farà fare una bellissima figura con i vostri ospiti. Servono ovviamente pesce freschissimo
L’orobanche, il parassita che sta minacciando le coltivazioni di fave del Medio Campidano. A Samassi e Serrenti dove la produzione di fave è diffusissima la pianta è molto temuta: si tratta di una fanerogama annuale, parassita obbligata in quanto
Prima la scoperta del tumore, poi la beffa che ha dell’incredibile: stipendio sospeso perché sono stati superati i sei mesi di malattia. È la denuncia di una lettrice che, già preoccupata per le condizioni di salute, si è vista recapitare dal
Nuova ondata di maltempo nell’Isola. Piogge e vento interesseranno prima la parte centro occidentale della Sardegna, poi si sposteranno ovunque. Il vento, in modo particolare, raggiungerà gli 80 km orari. Già dall’inizio della settimana poi freddo e temperature in calo,
Sardegna terra di centenari: Nuoro in festa, tzia Nicolosa Manca ha compiuto 107 anni. Parente di Grazia Deledda (la sua casa confina con quella della grande scrittrice), la signora ha raggiunto il prestigioso traguardo nel quartiere di Santu Predu. A
Il piatto Vistanet di oggi: riso alla cagliaritana, una pietanza elaborata e molto saporita. Una ricetta per sei persone molto particolare che ruota attorno alla presenza di un ingrediente: la farina di ceci. Versate a pioggia, in acqua salata abbondante
È nelle sale italiane Pertini-Il combattente: l’illustratore sardo Manuelle Mureddu racconta il suo contributo grafico al film. È da giovedì nelle sale italiane il documentario su Sandro Pertini. Un ritratto fatto di immagini arcinote, come la partita a scopone con Zoff
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo da tempo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che
È uscito di casa ieri pomeriggio senza portare con sé né cellulare né documenti e da allora non si hanno più sue notizie. Luca Congera, 49 anni di Quartu Sant’Elena, ha lasciato la sua abitazione nel quartiere di San Benedetto
Giuramento di Ufficiali neopromossi e consegna ricompense a militari che si sono distinti in operazioni di servizio. Nei giorni scorsi, a Cagliari, presso il Comando Legione Carabinieri Sardegna (via Sonnino), si è svolta la cerimonia di giuramento di 7 Ufficiali