Un crogiuolo di musiche, lingue, colori e sapori animerà il parco di Monte Claro per la Festa Multietnica domenica 13 maggio, a partire dalle 15 e fino alle 21. Il gruppo Diaspora, con il patrocinio della Città Metropolitana di Cagliari
Nei prossimi giorni prenderà il via il secondo appuntamento del progetto Innamorart promosso dall’ufficio cultura del Comune di Assemini. Protagonisti quest’anno saranno due tra i miglior writer del panorama artistico regionale e nazionale, Manu Invisible e La Fille Bertha. Riconfermati
Il Dipartimento Sardegna dell’Associazione Nazionale Sociologi, su iniziativa della Dottoressa Silvia Armeni, Dirigente Nazionale e Presidente ANS Sardegna, ha organizzato il convegno “Nella rete della violenza – Webcrime e Social Network: dinamiche psicologiche e socioculturali, vittime e carnefici tra violenza
Arriva la Grande Jatte: tutti ai Giardinetti per una giornata in stile vittoriano Domenica 27 maggio, ai Giardinetti Pubblici di Cagliari si terrà la nona edizione della Grande Jatte, tanti abiti d’epoca, la creatività degli steampunk, 2 contest, un programma
Il celebre rapper Salmo terrà a battesimo la dodicesima edizione del FRU, il Festival delle radio universitarie italiane, in scena a Cagliari dal 10 al 12 maggio. Nella mattinata di domani (giovedì 10 maggio) a inaugurare la manifestazione che radunerà
Dal 21 maggio prossimo e fino al 1 giugno, la passeggiata a mare di fronte alla base navale della Marina Militare sarà interessata dai lavori di realizzazione dell’accesso al pontile davanti alla sede del Comando Supporto Logistico. Si tratta di
Potenziamento della mobilità pedonale e ciclabile, manutenzione delle strade, potenziamento del trasporto pubblico, sviluppo della mobilità elettrica, metropolitana leggera: questi sono alcuni degli interventi che verranno realizzati a partire dalla fine di quest’anno nel territorio dei 17 comuni dell’area metropolitana
«Esiste una profonda differenza fra promotion commerciale e impegno sociale: gli uomini e le donne di Moby e Tirrenia conoscono questo confine e nell’anno in cui la vulnerabilità delle donne sui posti di lavoro è emersa in modo così drammatico,
L’esplorazione interplanetaria da oggi passa attraverso la Sardegna. Al Radiotelescopio di San Basilio è stato inaugurato il Sardinia Deep Space Antenna (SDSA) dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che offrirà supporto alle missioni nello spazio, dialogando con i satelliti, in un sistema
Moses Concas, il celebre musicista di strada quartese vincitore di Italia’s Got Talent si sta esibendo in questi minuti nel piazzale della Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Cagliari, in viale Fra Ignazio. Moses è stato invitato ad esibirsi