Street Food Sardegna: il successo del cibo tradizionale sardo sulle 4 ruote

street food-3

Caldo o freddo, dolce o salato, tradizionale o 4.0, sardo, italiano o estero. Lo street food, negli ultimi 5 anni, anche in Sardegna è riuscito a conquistare sempre più sostenitori, tra i produttori e tra i consumatori. Ormai quasi ogni prodotto tradizionale sardo può essere trasformato in un piatto da degustare passeggiando. In Sardegna nel 2018 le imprese registrate come “Attività di ristorazione ambulante” sono 156 e sono cresciute del 56% nell’ultimo quinquennio

Poetto, vietato fare il bagno. Caldo, poco vento, barche (no, non è colpa dell’area cani), le possibili cause dell’inquinamento



Cagliari, revocato in parte il divieto di balneazione. Resta ancora nel tratto del Poetto compreso tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono. Ecco le possibili cause (e no, non è colpa dei cani, come ha ipotizzato qualcuno).