Il Brotzu è riuscito a compiere un’impresa, realizzando cinque trapianti di fegato in una sola settimana. L’associazione Prometeo Aitf lo definisce un piccolo miracolo. Le difficoltà che l’équipe deve affrontare sono innumerevoli e tutto questo è il risultato dell’incapacità di
Sardegna terra di alberi millenari e maestosi. Querce, ficus, ginepri, arbusti di mirto, magnifici olivastri e anche roverelle. Scoprite dove vive placidamente questo imponente albero che può vantare una circonferenza del fusto davvero impressionante. La Roverella, Quercus pubescens, la specie
Biglietto fortunato al bar del Pescatore, a San Giovanni Suergiu. Pochi giorni fa, un Gratta e Vinci ha portato a una vincita di cinquecentomila euro. Attualmente è impossibile determinare l’identità del fortunato vincitore, poiché l’esercizio commerciale si trova in una
Un gruppo di studenti dell’Università di Cagliari ha creato una barca di classe Moth interamente realizzata con materiali ecosostenibili. Questa innovativa imbarcazione, chiamata Mariposa, è il frutto del lavoro dell’UniCa Sailing Team e sarà varata venerdì 14 giugno alle 18
Siamo costretti a dirle addio ma non vorrebbe vederci piangere né essere tristi perché lei, per prima, nonostante le difficoltà che la vita le aveva messo di fronte affrontava tutto col sorriso e i colori. Oggi Claudia Puddu ha raggiunto
La meravigliosa cascata di San Valentino di Sadali è l’unica della Sardegna a scorrere in un centro urbano. Si trova davanti alla chiesa si San Valentino nello splendido borgo, al confine tra sud Sardegna e Barbagie. Non tutti però sanno che
I famosi elmi cornuti dei Vichinghi potrebbero avere un’origine mediterranea, sarda in particolare. Lo rivela uno studio danese pubblicato, qualche tempo fa, sulla rivista Praehistorische Zeitschrift. In particolare sono state ritrovate delle tracce nei celebri copricapo di Veksø, custoditi in
La sterilizzazione come una delle imprescindibili armi nella lotta ad abbandoni e randagismo. Da oggi si può fare richiesta per ottenere il contributo di 5000 euro da utilizzare per le sterilizzazioni di cani di proprietà. Termine di presentazione: ore 12:00
Lo scorso fine settimana la Society of Illustrators ha tenuto l’annuale MoCCA Fest a New York, uno dei più grandi festival di fumetti indipendenti negli Stati Uniti. Nell’ambito del festival, SI ha assegnato i suoi annuali Awards of Excellence, un
“Questa mattina siamo stati sul campo insieme ai professionisti di Agris Sardegna per iniziare l’iter di ricerca per richiedere l’iscrizione della ciliegia “Niedda” di Burcei presso il registro di repertorio regionale biodiversità agraria”. A darne comunicazione è il sindaco del