Ieri mattina al Comune di Pula si è svolta una breve e informale cerimonia che ha coinvolto il sindaco Walter Cabasino, la vicesindaca Elisabetta Loi e alcuni rappresentanti del Consiglio comunale e dell’associazione ViviPula, i quali hanno incontrato il direttore
Ci spiega al meglio ogni segreto della geologia sarda e in questo caso dei ricci fossili, il geologo Luigi Sanciu: “Sotto il cielo azzurro della Sardegna, a Genoni, è nascosto un tesoro che ci trasporta indietro nel tempo di circa
La vicenda di Manuela Murgia continua a essere un tema di grande dolore e controversia per la sua famiglia, che da anni lotta per far riaprire le indagini sulla sua morte, avvenuta nel febbraio del 1995, la 16enne è stata
Era fermo da tempi immemorabili, lasciato all’incuria e all’abbandono. Ora non più. Da oggi, lunedì 5 agosto, è tornato attivo l’ascensore basso dell’ex Unione Sarda, che collega viale Regina Elena e il centro sportivo del Terrapieno. Per i residenti di
Un’emozione ancora viva, distanza di giorni, e quasi ancora non ci crede. Edoardo Melis, 17 anni, dalla Toscana ha portato in Sardegna un terzo posto al Concorso Nazionale per Stilisti Emergenti. Un prezioso riconoscimento dal Centro Formazione Moda di Lucia
“Dopo 11 anni con una colata di cemento davanti al locale e un cantiere aperto sul monumento più importante di Cagliari, finalmente il Suape (attività produttive e turismo) ci ha notificato la soluzione: *Revoca della concessione del suolo pubblico del
Dopo il titolo di Repubblica in cui le atlete della scherma venivano indicate non coi loro nomi ma con delle loro caratteristiche personali, ecco il tabloid britannico Daily Mail che pensa bene di stilare una lista delle atlete più belle
“Visitare i siti archeologici dell’area di Cabras, da Tharros, la città baciata dal mare, al monte Prama, dove hanno ritrovato i giganti, è stata un’esperienza straordinaria”. Il giornalista e autore televisivo di Report Sigfrido Ranucci si trova in Sardegna dove,
Nella nostra Isola ci fu mai una lince autoctona? Ce lo racconta e ce lo spiega nel dettaglio il paleontologo Daniel Zoboli. “In Sardegna non abbiamo fossili di felidi e l’unica specie oggi presente allo stato selvatico è il gatto
Malore per Fedez mentre viaggiava dalla Sardegna alla Puglia: il rapper, partito da Olbia, era atteso a Gallipoli per una serata in discoteca. Durante il volo, è però stato male e appena atterrato è stato portato al Pronto Soccorso di