Ritrovata dopo 21 anni: l’ultima auto di Alberto Sordi va all’asta per la ricerca sull’Alzheimer. È un tesoro ritrovato dopo ventuno anni: l’ultima automobile appartenuta ad Alberto Sordi, un’icona del cinema italiano, verrà messa all’asta per finanziare la ricerca sull’Alzheimer
Al Monk di Roma è andato in scena il primo concerto per le persone sorde. Si chiama ‘AAA – All Areas Access’ il progetto internazionale in corso contemporaneamente in Italia, Belgio e Portogallo che vuole avvicinare e coinvolgere sempre di
24 febbraio: nel 2003 ci lasciò il grande Alberto Sordi. “Sor Marchese, è l’ora” l’epitaffio al cimitero Verano a Roma. Ricordiamo il grande attore tra i più importanti del cinema italiano di tutti i tempi nell’anniversario della sua morte.
Sordi e quella storica amicizia con Federico Fellini, venti anni senza Alberto Nazionale. Il 24 febbraio 2003 Roma piangeva uno dei suoi figli più amati, il 24 febbraio 2003 ci lasciava Alberto Sordi. L’inizio della sua carriera è stato segnato
Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi. Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7 a Roma, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore di
Lo sapevate? il grande Alberto Sordi nacque a Trastevere in un palazzo che ora non esiste più. Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore