Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma, ma perché era cosi famoso? Roma come gran parte delle metropoli occidentali è una città dai forti contrasti culturali, economici, morali e etici.
Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa. A Roma il territorio che comprende il Parco Regionale dell’Appia Antica è una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa, seconda solo ad un parco
Lo sapevate? A Roma c’è una gelateria che vende ben 150 gusti di gelato! Conoscete già la Gelateria della Palma? 150 gusti di gelato, nel pieno centro di Roma! Nel cuore di Roma c’è una gelateria che può vantare
Lo sapevate? a Roma aprirà presto una stanza della rabbia. A Roma è prevista l’inaugurazione di una “Rage Room”, o stanza della rabbia, una moda che arriva dal Giappone che permette di dar sfogo alle proprie emozioni distruggendo oggetti in
Lo sapevate? La Scalea del Tamburino di Trastevere è intitolata ad un giovane Garibaldino. La Scalea del Tamburino è la scalinata che unisce Viale Glorioso a Via Dandolo ed è stata intitolata a Domenico Subiaco, un giovanissimo Garibaldino originario
Lo sapevate? Perché i milanesi odiano i romani? Di luoghi comuni e pensieri generalisti è pieno il mondo. Oggi ci occupiamo di alcuni ragionamenti, un po’ antipatici, che i milanesi fanno nei confronti dei romani. E voi, cosa ne pensate?
Lo sapevate? il Bioparco di Roma è il giardino zoologico più antico d’Italia. La storia del Bioparco di Roma inizia nel 1908 ed oggi, a più di un secolo di distanza, è uno dei più attivi promotori della conservazione della
Lo sapevate? a Roma è possibile ammirare dei cieli stellati anche di giorno. Non sempre è necessario spendere soldi per regalarsi delle esperienze piacevoli e tra le tante attrattive gratuite di Roma ci sono anche delle volte che raffigurano luminosi
Lo sapevate? Nei sotterranei del Foro di Traiano di Roma esiste una colonia di granchi. Nei sotterranei dei Mercati di Traiano e della Basilica Ulpia, nel cuore del Foro di Traiano a Roma, vive una colonia di granchi, un’insolita e
Lo sapevate? Perché si dice che tutte le strade portano a Roma? Perché si dice che tutte le strade portano a Roma? Il significato di questo motto potrebbe essere meno “stradale” di quanto si pensi! Per rispondere a questa domanda