• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
detti e modi di dire Archivi - roma.vistanet.it
detti e modi di dire Archivi - roma.vistanet.itdetti e modi di dire Archivi - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino 9 Ottobre 2025
  • Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza 9 Ottobre 2025
  • Monti in festa: ritorna l’ottobrata tra sport, cultura e inclusione sociale 7 Ottobre 2025
  • Immunità europarlamentare per Ilaria Salis, è un voto a fare la storia 7 Ottobre 2025
  • Caos a Roma: venerdì 10 ottobre sciopero Atac paralizza bus, metro e tram per 24 ore 6 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
  • detti e modi di dire
detti e modi di dire
Roma
Home Roma Santi

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così?

10 Luglio 2023 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così? “Beato chi c’ha ‘n occhio” dicono i romani. Ma qual è il significato di questo proverbio? La cultura popolare romana è piena di contaminazioni linguistiche che

Il carnevale a Roma in un antico quadro del Settecento
Home Roma Santi

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato

10 Luglio 2023 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato Pare che le origini del termine prescia siano affidate a due ricostruzioni, una etimologica e una assai più curiosa. Roma è una città meravigliosa, certo, ma è senza

Il Colosseo
Home Roma Santi

Detti e modi di dire: “Ammazza che Giannetta”. Ma perché si dice così?

5 Luglio 2023 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Ammazza che Giannetta”. Ma perché si dice così? Ammazza che Giannetta a Roma si riferisce ad un vento freddo e fastidioso, ma da dove arriva questo modo di dire? I romani hanno saputo riportare la

Home Roma Santi

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma

2 Aprile 2021 La Redazione 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma. L’altro giorno per la rubrica “Lo sapevate?” ci siamo occupati della Ruota degli Esposti (e dei bambini neonati abbandonati),

Home Roma Rubriche Santi

Detti e modi di dire romaneschi: “Come er cacio sui maccheroni”

12 Marzo 2021 La Redazione 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Come er cacio sui maccheroni”. Un’altra espressione tipicamente romana che ormai ha preso piede anche nella lingua italiana. Si tratta di una frase tipica che avrete sentito chissà quante volte: scoprite insieme a noi

Home Roma Santi

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”

2 Marzo 2021 La Redazione 0

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”. Perché si dice fare “caciara”? Un’altra parola (che rientra in molte varianti di frasi) tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia,

Home Roma Rubriche Santi

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”

22 Febbraio 2021 La Redazione 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti” Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a