Lo sapevate? Quando nacque il Concertone del 1° Maggio e perché fu organizzato? Tra pochi giorni ritorna il Concertone del 1° Maggio: scopriamo una serie di curiosità su questo grande evento romano e perché fu organizzato. Il Concertone del
I cittadini romani avviano la petizione anti-stadio: vogliono salvare il parco di Pietralata. Il progetto di costruzione del nuovo stadio dell’As Roma ha già dei nemici. Nasce infatti la petizione anti-stadio a Pietralata. E voi, cosa ne pensate? Abbiamo recentemente
Lo sapevate? Nel 1943 Americani e Alleati sganciarono su Roma quattromila bombe. “Cadevano le bombe come neve” cantava De Gregori: nel 1943 gli americani bombardavano Roma. Nel 1943 durante il secondo conflitto mondiale furono sganciate dagli americani quattromila bombe su
Alla scoperta di tre luoghi mistici e magici da visitare a Roma, gratis! A Roma esistono tre luoghi magici e mistici… da visitare assolutamente gratis! E voi ne conoscete altri? Chi ha detto che per visitare Roma bisogna spendere e
Lo sapevate? L’ultima ghigliottina dello Stato Pontificio fu eseguita nel 1868. Monti e Tognetti, l’ultima ghigliottina dello Stato Pontificio. Nel 1868 lo Stato Pontificio eseguiva la sua ultima condanna a morte. Sul patibolo c’erano Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti
San Lorenzo bella e dannata, le due facce del “Quartiere degli studenti”. La storia del quartiere San Lorenzo è segnata dalla natura rivoluzionaria dei suoi abitanti, uomini e donne del popolo e di sani valori. Oggi il quartiere è profondamente
Un posto ideale dove fare colazione a Roma: il quartiere Coppedè. Quartiere Coppedé: abbiamo individuato tre posti dove fare colazione, e voi quanti ne conoscete? Siete mai stati nel quartiere Coppedè? È una zona bellissima e molto suggestiva, incastrata e
La vela di Calatrava finalmente spiegata? In autunno potrebbero aprire i cantieri. In occasione della cabina di regia per il Giubileo del 2025 il sindaco Gualtieri ha affermato che ci sono 70 milioni da investire nella riqualificazione della Vela di
Lo sapevate? A Roma c’è una biblioteca “segreta” assolutamente da visitare! Una biblioteca centenaria, con una storia molto speciale. È un luogo che a Roma conoscono ancora in pochi, ma merita sicuramente una visita! Per tutti gli amanti della lettura
Orsi nel Lazio. Anche nella nostra regione sono presenti. Vediamo dove. Tra bioparchi, parchi nazionali e aree faunistiche ecco dove è possibile incontrare questo bellissimo animale. È di questi giorni la notizia dell’incidente dove ha perso la vita il runner