• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 187 di 194
La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 187 di 194La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 187 di 194
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tosca in mondovisione: Roma celebra il capolavoro di Puccini con un evento storico 30 Ottobre 2025
  • Pasolini segna ancora: Roma celebra il poeta del calcio e dell’anima 28 Ottobre 2025
  • Roma, una domenica tra arte, storia e meraviglia: musei e siti archeologici gratis il 2 novembre 28 Ottobre 2025
  • Halloween nel borgo di Cesano, tra giochi, musica e magia per tutta la famiglia 27 Ottobre 2025
  • Ponte Milvio celebra il gusto romano con la prima festa del supplì 27 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by La Redazione
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Nel Colosseo per spettacolo vennero ammazzati con crudeltĂ  migliaia di animali

23 Gennaio 2021 La Redazione 0

Gli spettacoli nell’antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltĂ .   Nel Colosseo e negli altri anfiteatri la mattina era dedicata

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma

22 Gennaio 2021 La Redazione 0

Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma. Alle pendici del Palatino si erge l’Arco di Tito. Fu fatto costruire, per volontà del Senato e del popolo romano – come si legge nell’iscrizione posta sul lato

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il Cupolone di Piazza San Pietro è stato realizzato da un disegno di Michelangelo

21 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Il Cupolone di Piazza San Pietro è stato realizzato da un disegno di Michelangelo. “Er cupolone” più famoso al mondo padroneggia da secoli lo skyline del panorama romano, sorprendendo ogni volta con la sua maestosità. Senza alcun dubbio

Home Lo sapevate Roma Senza categoria

Lo sapevate? Quale è il punto più alto di Roma?

20 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Quale è il punto piĂą alto di Roma? Si tratta della Terrazza dello Zodiaco: il punto piĂą alto di Roma situato a 139 metri d’altezza. Monte Mario è il rilievo piĂą alto di tutta la cittĂ , almeno per quanto riguarda la zona

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Quale è l’edificio romano rimasto in piedi piĂą antico?

19 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lasciando alle spalle la Basilica di Santa Maria di Cosmedin e, attraversando la strada, si può godere della vista del Tempio di Ercole Vincitore. Il tempio è protetto da una grande recinzione ma è comunque possibile vedere la bellezza di

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? All’epoca dell’impero romano moltissimi gladiatori erano vegetariani

18 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? All’epoca dell’impero romano moltissimi gladiatori erano vegetariani. Quelli che erano considerati i grandi sportivi (ma in palio mettevano anche la propria vita) in epoca antica seguivano già una dieta molto particolare. Analizzando reperti ossei di alcuni gladiatori della

Home Lo sapevate Roma

Lo Sapevate? Negli affreschi della Cappella Sistina a Roma compaiono numerose ghiande. Scoprite perché

17 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo Sapevate? Negli affreschi della Cappella Sistina a Roma compaiono numerose ghiande. Scoprite perchĂ©. La Cappella Sistina è  uno dei piĂą famosi tesori culturali e artistici della CittĂ  del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani. Fu costruita tra il 1475 e il 1481 circa, all’epoca di papa

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Nell’Arco di Tito a Roma compare la Menorah, uno dei simboli più antichi della religione ebraica

16 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Nell’Arco di Tito a Roma compare la Menorah, uno dei simboli piĂą antichi della religione ebraica. La Menorah è una lampada ad olio a sette bracci che nell’antichitĂ  veniva accesa all’interno del Tempio di Gerusalemme attraverso la combustione di olio consacrato. La Menorah è uno

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il tema dell’intera composizione della magnifica Fontana di Trevi è il mare

15 Gennaio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Il tema dell’intera composizione della magnifica Fontana di Trevi è il mare. (SECONDA PUNTATA) La Fontana di Trevi è la piĂą grande e fra le piĂą celebri fontane di Roma. Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi, ha come tema dell’intera composizione

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: la Fontana della Barcaccia, una delle piĂą belle di Roma

14 Gennaio 2021 La Redazione 0

Monumenti romani: la Fontana della Barcaccia, una delle più belle di Roma. In piazza di Spagna, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti, si trova una delle fontane più famose di Roma. La Fontana della Barcaccia fu costruita tra il 1626 e il 1629 da Pietro Bernini,

« Precedente 1 … 185 186 187 188 189 … 194 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi piĂą devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a