• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rita Chessa, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 6 di 44
Rita Chessa, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 6 di 44Rita Chessa, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 6 di 44
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Ostia Antica, viaggio nel tempo con la visita guidata performativa tra storia, arte e personaggi del passato 5 Agosto 2025
  • Roma, il cinema sotto le stelle del San Lorenzo Festival: ad agosto proseguono le proiezioni e gli incontri nel cuore del quartiere 5 Agosto 2025
  • “PE-PPE!”: il bus della cultura che unisce Roma, tra arte, storia e inclusione 4 Agosto 2025
  • Roma Capitale riconquista Simon’s Green: chiuso uno dei casi più gravi di morosità sportiva 4 Agosto 2025
  • Roma e le sue biblioteche all’aperto: un’estate di lettura e studio in mezzo al verde 1 Agosto 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Rita Chessa
Palazzo Medici
Attualità Home Roma

La cannonata su Roma della Regina Cristina di Svezia: leggenda o realtà?

8 Novembre 2024 Rita Chessa 0

La cannonata su Roma della Regina Cristina di Svezia: leggenda o realtà? Tra verità e mito popolare, la cannonata della regina Cristina di Svezia su Palazzo Medici è una testimonianza su come la Storia di Roma e dei grandi sovrani

Foto simbolo
Senza categoria

“Top” a Roma Nord, “Daje” a Roma Sud. E al centro? L’origine di questi termini “motivazionali”

6 Novembre 2024 Rita Chessa 0

“Top” e “Daje” sono due espressioni tipiche del dialetto romanesco, diventate molto popolari e sono spesso utilizzate per esprimere entusiasmo o per indicare che qualcosa sta andando bene. Andiamo a conoscerle insieme.   “Top” è usata per comunicare che qualcosa

Busto di Pinelli
Attualità Home Roma

Personaggi Romani: Bartolomeo Pinelli, er pittore de’ Trastevere

5 Novembre 2024 Rita Chessa 0

Personaggi Romani: Bartolomeo Pinelli, er pittore de’ Trastevere. Citato anche da Belli, ebbe una vita non facile e visse in condizioni economiche piuttosto precarie, la sua produzione artistica è un’importante testimonianza visiva della vita e della società romana di fine

Via Della Fossa
Attualità Home Roma

Toponomastica romana. Perché si chiama Via della Fossa?

4 Novembre 2024 Rita Chessa 0

Toponomastica romana. Perché si chiama Via della Fossa? I nomi dei luoghi spesso racchiudono millenni di storia e cultura. Ogni strada, quartiere o regione ha un suo racconto specifico che possiamo riscoprire e apprezzare. Andiamo a scoprire l’origine di una

Globi al formaggio
Attualità Home Roma

Ricette dall’antica Roma: i globi, dolci al formaggio. Prepariamoli insieme

30 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Ricette dall’antica Roma: i Globi, dolci al formaggio. Prepariamoli insieme. Con pochi ingredienti, è possibile ricreare un dolce che allietava i banchetti dei romani. La cremosità del formaggio combinata alla dolcezza del miele e all’aroma delle spezie riporta a una

Una spiaggia affollata
Senza categoria

“Che è ‘sta pipinara?” Ecco perché si dice così (soprattutto in spiaggia)

29 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Esistono espressioni romane dall’origine incerta, ma che fanno ormai parte del linguaggio quotidiano. Questi neologismi sono oggetto di studio della sociolinguistica e raccontano molto dell’organizzazione ed il funzionamento della società umana. Una in particolare è “pipinara”, che sta ad indicare

Una delle targhe con l'invito a non fare rifiuti
Attualità Home Roma

Vietato fare mondezzaro, a Roma il problema rifiuti è antico: le targhe che invitano a non fare rifiuti

28 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Vietato fare mondezzaro, a Roma il problema rifiuti è antico: le targhe che invitano a non fare rifiuti.   In giro per la città le targhe marmoree che invitano a non sporcare. Questa sai dove è stata affissa?   Risalgono

Un banchetto romano
Senza categoria

Prelibatezze dall’Antica Roma: chi fu il primo chef?

25 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Quando pensiamo all’antica Roma, ci vengono subito in mente le glorie dell’Impero, le conquiste militari, i fori brulicanti di vita, gli acquedotti imponenti, le statue di marmo e gli anfiteatri colmi di spettatori. Ma c’è un aspetto spesso trascurato che

Senza categoria

Le statue parlanti di Roma, simbolo di resistenza alla censura, satirica e critica goliardica

24 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Le statue parlanti di Roma, simbolo di resistenza alla censura, satirica e critica goliardica.   Appartenenti a varie epoche, sono divenute la voce collettiva della città e rappresentano una significativa testimonianza della cultura popolare e della libertà di espressione in

Una carriola
Senza categoria

Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?”

24 Ottobre 2024 Rita Chessa 0

Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?”   L’origine di queste espressioni può essere ricondotta alla cultura popolare romana, nota per il suo linguaggio vivace e spesso colorito. Tre le versioni ufficiali: e tu

« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 44 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a